“Donne in movimento”, a sostegno della ricerca reumatologica
L'iniziativa, promossa da FIRA, Fondazione per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche, comprende anche una borsa di studio per giovani ricercatori intitolata a Carla Fracci
L'iniziativa, promossa da FIRA, Fondazione per la Ricerca sulle Malattie Reumatologiche, comprende anche una borsa di studio per giovani ricercatori intitolata a Carla Fracci
Nuovi farmaci e un approccio multidisciplinare possono migliorare la qualità di vita dei pazienti con Lupus eritematoso sistemico
Sul fronte del contrasto alle malattie reumatologiche, oltre alla ricerca di nuove cure, vanno considerati altri fattori che possono contribuire all'insorgere delle…
I reumatologi della SIR, Società italiana di reumatologia, riuniti a Rimini per il 60° congresso nazionale della Società scientifica, che si è…
Cinque domande sulle caratteristiche del proprio mal di schiena. Un test semplice, scientificamente validato, che può fornire al medico indicazioni preziose per…
Le persone con malattie reumatologiche su base autoimmune hanno un rischio cardiovascolare aumentato, probabilmente superiore a quello considerato fino ad ora. Lo…
Il 30% dei malati reumatici in Italia è sotto-trattato o addirittura non trattato, e mai lo sarà, con le terapie adeguate." Lo…
Disturbi reumatologici (ma non solo) possono essere segni di una ‘sindrome paraneoplastica’, definizione con la quale si identificano un gruppo eterogeneo di…
Lo scorso anno la Società italiana di reumatologia ha aggiornato le linee guida sulla gestione della gotta in un documento pubblicato sulla…