L’approccio con sostanze naturali complesse alla sindrome metabolica
Giuseppe Ventriglia, Medico di Medicina Generale e docente universitario di Clinical Pharmacy spiega come e perché sostanze naturali complesse possono essere utilmente…
Giuseppe Ventriglia, Medico di Medicina Generale e docente universitario di Clinical Pharmacy spiega come e perché sostanze naturali complesse possono essere utilmente…
Nelle persone con malattia celiaca l’eliminazione del glutine dalla dieta è il presupposto fondamentale per il controllo della patologia, per evitare danni…
Il consumo giornaliero di almeno due porzioni di latte e formaggi è associato a un rischio minore di diabete e ipertensione e…
La sindrome metabolica è caratterizzata dalla presenza contemporanea di almeno tre dei maggiori fattori di rischio per lo sviluppo di patologie cardiovascolari…
Diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari sono tra le principali minacce per la salute dopo i 65 anni. Le società scientifiche…
Un consumo eccessivo di pesce e molluschi può aumentare il rischio di gotta, ma solo per le donne. In compenso la sindrome…
I livelli di Vitamina D ed estrogeni nelle donne dopo la menopausa, oltre ad avere effetti sulla salute delle ossa, hanno un…