Immunoprevenzione, dai probiotici un supporto al sistema immunitario
Con l'arrivo della stagione fredda si ripropone il tema dell'influenza e delle più comuni affezioni dell'apparato respiratorio, come mal di gola, faringiti,…
Con l'arrivo della stagione fredda si ripropone il tema dell'influenza e delle più comuni affezioni dell'apparato respiratorio, come mal di gola, faringiti,…
Il rapporto tra microbiota e sistema immunitario è un tema di grande attualità per la ricerca medica per almeno due ragioni fondamentali…
La pandemia da Covid-19 ha fatto crescere l'interesse della ricerca medica per il sostegno del sistema immunitario nella difesa dell'organismo dalle aggressioni…
"I nostri risultati confermano che le reinfezioni sono eventi davvero rari. Il nostro studio suggerisce che la naturale immunità a SARS-CoV-2 potrebbe…
L’Herpes zoster (HZ), il cosiddetto fuoco di Sant’Antonio è una patologia causata dalla riattivazione del virus della varicella, caratterizzata da manifestazioni cutanee…
Diversi ricercatori hanno segnalato che la carenza di zinco, fenomeno diffuso nei paesi a basso reddito e nella popolazione anziana, possa essere…
L'impatto della pandemia da Covid-19 sui bisogni di salute della popolazione si riflette anche sulle scelte che riguardano gli integratori alimentari. Se…
Una prospettiva interessante per studiare il funzionamento del nostro sistema immunitario è costituita dai viaggi spaziali. La permanenza in ambienti con assenza…
Il rapporto tra vitamina D e malattia celiachia (CD) è stato studiato soprattutto in relazione alle carenze legate al malassorbimento causato dalla…