Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

statine

Covid-19 grave, le statine potrebbero ridurre la mortalità

Tra i pazienti ricoverati per COVID-19, quelli che assumevano statine prima del ricovero avevano probabilità di morte sostanzialmente inferiori, soprattutto tra gli…

Tumore colorettale, le statine potrebbero ridurre il rischio

Una nuova metanalisi presentata al meeting annuale dell'American College of Gastroenterology ha riscontrato una significativa riduzione del rischio di sviluppare un cancro…

Ipercolesterolemia, il ruolo di Lovastatina nella terapia

Tra le diverse statine attualmente disponibili esiste una ben definita scala di potenza ipolipemizzante. Il clinico ha quindi a disposizione diverse opzioni per ..
Microbiota Intestino

Obesità, le statine possono ridurre la disbiosi intestinale?

L’interazione tra farmaci e microbiota intestinale è un tema di grande interesse per almeno due motivi. Il primo è che l’alterazione dell’equilibrio…

Le statine aumentano il rischio di diabete tipo 2 nei soggetti sovrappeso

Diverse ricerche hanno evidenziato l’associazione tra una terapia con statine e un rischio più alto di sviluppare diabete tipo 2, soprattutto in…

Le statine sono efficaci e sicure anche per gli anziani

Le statine riducono il rischio cardiovascolare, senza aumento del rischio di mortalità per altre cause, anche nella popolazione anziana (>75 anni). È…

Statine, effetti benefici anche su struttura e funzionalità cardiaca

Secondo uno studio presentato a Praga alla conferenza annuale della Cardiovascular Magnetic Resonance dell’European Association of Cardiovascular Imaging (EuroCMR2017), l’uso di statine è…

LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY