Tecnologia digitale per uno studio medico più efficiente e accessibile
I medici di medicina generale, negli ultimi anni, hanno visto crescere insieme al numero dei pazienti il peso delle incombenze burocratiche e…
I medici di medicina generale, negli ultimi anni, hanno visto crescere insieme al numero dei pazienti il peso delle incombenze burocratiche e…
Nel corso del 18° Congresso dell'Associazione Europea per l'Emofilia e i Disordini Correlati - EAHAD 2025 è stato presentato il progetto TEMPO…
In un contesto, come quello della sanità attuale, caratterizzato da una richiesta di prestazioni in continuo aumento, l’approccio multidisciplinare costituisce un’opportunità per…
La prenotazione attraverso uno strumento digitale efficiente può migliorare sensibilmente la copertura vaccinale per l'influenza. È quanto emerge dall'analisi di dati real…
“L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (AI) nello screening massivo della retinopatia diabetica potrebbe consentire di migliorare in modo significativo l’aderenza alle procedure di..
“Donne in Salute” è un progetto promosso dalla Rete Italiana Città Sane OMS e dal Comune di Milano, che punta ad aumentare…
Nei prossimi 5 o 6 anni è plausibile che ci sarà un impatto grande per le terapie digitali, non solo per la…
Le applicazioni dell’intelligenza artificiale (AI) si stanno moltiplicando nella pratica medica, ambulatoriale e ospedaliera.
I pazienti con malattie croniche sono propensi a utilizzare tecnologie digitali e le considerano utili, soprattutto per migliorare l'aderenza alle terapie. Il…