Tumore della prostata, l’approccio europeo alla prevenzione
Con più di 40mila nuove diagnosi all'anno (dati 2022) il carcinoma prostatico è uno dei principali tumori maschili (19,8% di tutti i…
Con più di 40mila nuove diagnosi all'anno (dati 2022) il carcinoma prostatico è uno dei principali tumori maschili (19,8% di tutti i…
Via libera dalla Commissione Europea per lutezio (177Lu) vipivotide tetraxetan: l’indicazione riguarda le forme metastatiche resistenti alla castrazione Oltre 1,4 milioni di…
Il tumore alla prostata viene diagnosticato ogni anno a 36mila italiani e in almeno 20mila casi il paziente è sottoposto a un…
Pubblicati i risultati di un’indagine conoscitiva su pazienti colpiti dalla neoplasia, che richiedono un maggior contatto con il medico di famiglia e…
L'Agenzia Italiana del farmaco ha esteso le indicazioni per la rimborsabilità di apalutamide, farmaco antitumorale in compresse, inibitore del recettore degli androgeni,…
Una dieta a base vegetale, in grado di abbassare i livelli di colesterolo, potrebbe ridurre anche il rischio di tumore alla prostata.…
Con 1,4 milioni di nuove diagnosi nel 2020, il carcinoma prostatico si conferma il secondo tumore per incidenza nella popolazione maschile di…
Lo scorso anno in Italia si sono registrati 36.000 nuovi casi di cancro alla prostata con un aumento del 3,4% di diagnosi…