Obesità e sovrappeso sono noti fattori di rischio cardiovascolare e la riduzione di peso è un obiettivo significativo nella prevenzione delle malattie coronariche. Negli ultimi anni i farmaci antidiabetici di ultima generazione, come gli agonisti del recettore del GLP-1, hanno dimostrato di poter ridurre significativamente il rischio cardiovascolare.
Il professor Francesco Prati, presidente del Centro lotta contro l’Infarto – Fondazione Onlus, intervistato alla 42sima edizione del congresso “Conoscere e Curare il Cuore” , chiarisce come le terapie antidiabetiche possano essere utilizzate anche in funzione di prevenzione cardiovascolare nei soggetti obesi e quali sono attualmente i limiti di questo utilizzo nel nostro Paese.