Bevande zuccherate, rischio cardiometabolico in crescita nei paesi emergenti
Una ricerca condotta dall’Università di Boston, e pubblicata sulla rivista Nature Medicine, ha stimato gli effetti a livello globale e regionale, del…
Una ricerca condotta dall’Università di Boston, e pubblicata sulla rivista Nature Medicine, ha stimato gli effetti a livello globale e regionale, del…
In Italia e nel mondo, circa il 10% della popolazione adulta è affetta da malattia renale cronica (MRC) e la maggior parte…
Vincenza Fetoni, neurologa dell'ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano, spiega che cosa si intende per salute del cervello e quali sono i comportamenti che…
L’associazione tra patologie parodontali e rischio cardiovascolare è emersa con chiarezza in diverse ricerche. Nuovi dati utili in questo ambito sono offerti…
Una campagna di sensibilizzazione cerca di colmare le lacune di informazione sui rimedi che possono migliorare la qualità di vita Da fattori…
"L’inquinamento atmosferico è un fattore di rischio evitabile che causa un onere elevato per la società con un elevato numero di decessi,…
Dal 10 febbraio al 16 febbraio in occasione dell’iniziativa nazionale di prevenzione cardiovascolare “Cardiologie Aperte 2025”, giunta alla sua diciannovesima edizione, si…
Nell'ambito delle ricerche su abitudini alimentari e salute del cervello, gli studi sulla possibile relazione tra un consumo frequente di carni rosse…
La comunicazione sui rischi del colesterolo elevato ha raggiunto oramai da anni il grande pubblico. Eppure ancora oggi sembra che la popolazione…