Vitamina D: passato, presente e futuro della ricerca
Andrea Giustina, primario dell'Unità di Endocrinologia dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore ordinario di Endocrinologia dell’Università Vita e Salute ripercorre…
Andrea Giustina, primario dell'Unità di Endocrinologia dell'IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e professore ordinario di Endocrinologia dell’Università Vita e Salute ripercorre…
Paolo Lanzetta, professore ordinario di Oftalmologia all'Università di Udine, spiega qual è l'impatto sulla qualità di vita dei pazienti affetti da maculopatie…
Nel corso del 18° Congresso dell'Associazione Europea per l'Emofilia e i Disordini Correlati - EAHAD 2025 è stato presentato il progetto TEMPO…
Giuseppe Procopio direttore del Programma prostata, oncologia genito-urinaria, Fondazione IRCCS Istituto nazionale dei tumori di Milano, spiega quali sono le ricadute sulla…
Aurelio Sessa, specialista in Medicina Interna, al 41° Congresso della Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie ha presentato i…
Alberto Magni, responsabile dell'Area fragilità della Società italiana di medicina generale, spiega obiettivi e finalità pratiche delle Linee Guida sulla Valutazione Multidimensionale…
Dal 41° congresso nazionale della SIMG, Società italiana dei medici di medicina generale e delle cure primarie, che si è concluso a…
Andrea Da Porto, direttore della SSD Diabetologia dell'Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale, spiega perché è importante il dosaggio del NT-proBNP nei pazienti…
Rodolfo Sacco spiega perché la prevalenza delle patologie epatiche è segnalata in aumento.