Diabete, nuovo forum per sostenere le politiche di prevenzione e assistenza
EUDF Italia non è un’altra società o associazione, ma vuol essere una fucina di analisi e proposte condivise che possano…
Salute mentale, andare oltre lo stigma e i deficit di conoscenza
Andrea Fiorillo, professore ordinario di Psichiatria, all'Università della Campania "Luigi Vanvitelli", spiega perché dopo i pesanti effetti della pandemia sulla…
Oncologia e assistenza sul territorio: cosa ne pensano i pazienti?
Un’indagine demoscopica condotta dal Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri mostra come i pazienti ritengano fondamentale mantenere un rapporto…
La nutrizione nella pratica ambulatoriale del MMG
Cesare Liberali, Medico di medicina generale spiega qual è il ruolo della nutrizione nella sua pratica ambulatoriale. Oltre al ruolo…
Verso nuovi paradigmi di trattamento in oncologia ematologica
Giunto alla terza edizione, il convegno “BeClose2 Hematology, creating new connections” organizzato da Abbvie a Roma ha scattato un’istantanea delle…
Ipercolesterolemia, nuove conferme di efficacia per l’acido bempedoico
Per i soggetti ad alto rischio cardiovascolare, le più recenti linee guida prescrivono una riduzione dei livelli di colesterolo molto…
Meningite, informare meglio per aumentare la copertura vaccinale
La meningite è una patologia rara ma molto grave, con esiti disabilitanti e spesso fatali perché nell’arco di poche ore può portare alla…
Ictus, puntare sulla prevenzione per ridurre l’impatto sanitario e sociale
In occasione della Giornata europea di sensibilizzazione su questo evento cerebrovascolare, l’Associazione italiana ictus lancia un appello alla popolazione per promuovere corretti stili…
Sanità, mettere al centro la prevenzione e migliorare la comunicazione
Investire di più sulla prevenzione, incentivando screening, vaccinazione ed educazione a stili di vita corretti. In parallelo, puntare su una migliore comunicazione per…