vai al contenuto principale
inquinamento donne 1
inquinamento donne 1
Qualità dell’aria e salute, il ruolo dei medici nella lotta all’inquinamento

L’inquinamento atmosferico peggiora la salute respiratoria degli italiani e costituisce complessivamente, la prima causa di morte prematura legata alle malattie respiratorie croniche, la quarta per infezioni respiratorie e la sesta per malattie cardiovascolari. Una maggiore consapevolezza della classe medica dei…

Medicina dell’adolescenza, a ottobre il XX congresso SIMA

L’impatto della pandemia di COVID-19 sulla salute ­fisica e mentale dei giovani ha sollevato nuove criticità nella gestione e nel controllo di condizioni inerenti lo sviluppo e il benessere degli adolescenti. Il tema è al centro del 20° Congresso Nazionale…

Santini
Tumore alla vescica avanzato, rimborsabile una nuova opportunità terapeutica

Daniele Santini, ordinario di Oncologia alla Sapienza Università di Roma e direttore UOC Oncologia A, Policlinico Umberto I, Sapienza Università di Roma, spiega qual è il significato dell'approvazione da parte di AIFA della rimborsabilità di un anticorpo farmaco coniugato come…

Celiachia test
Celiachia degli adulti, si può diagnosticare senza la biopsia?

Per una diagnosi di celiachia si eseguono inizialmente esami sierologici per la ricerca di anticorpi che segnalano l’intolleranza al glutine. Se i test risultano positivi la diagnosi deve essere poi confermata con una biopsia della mucosa duodenale, che dimostri l'atrofia…

diabete peso2
Diabete tipo 2, le proteine della dieta non influiscono sulla perdita di peso

Secondo i risultati di uno studio randomizzato, pubblicati sulla rivista Obesity,  sia una dieta normo-proteica con esclusione delle carni rosse che un regime dietetico ad elevato contenuto di proteine permettono -in un programma mirato alla riduzione del peso di pazienti…

reflusso
Reflusso, in assenza di lesioni non incide sul rischio di tumore

La malattia da reflusso gastroesofageo non erosivo (NERD, Non Eroxive Refluxe Disease) non aumenta il rischio di sviluppare il tumore dell'esofago. A questa conclusione sono giunti i ricercatori del Karolinska Institute attraverso una ricerca su larga scala basata sui dati provenienti dai…

insonnia sonno
Apnee notturne, quattro domande per diagnosticarle

L'apnea ostruttiva del sonno (OSA) è un disturbo respiratorio frequente, spesso sottovalutato dai pazienti, che non riferiscono al medico i sintomi tipici, come russamento e sonnolenza diurna. Tuttavia, le apnee notturne, oltre ad avere effetti diretti sulla qualità di vita…

esercizio anziana
Depressione, lo stile di vita è più influente della genetica

Uno stile di vita sano caratterizzato da alimentazione salutare, limitato consumo di alcol, sonno regolare, esercizio fisico, astensione dal fumo e una buona rete di relazioni sociali, riduce il rischio di depressione. Non solo: il ruolo di questi fattori sarebbe…