Gliflozine in fascia A, i MMG apprezzano la decisione dell’Aifa
Dal 30 giugno la classe dei farmaci SGLT2-i è rimborsabile dal SSN senza la necessità di un Piano terapeutico, per il trattamento del diabete di tipo 2, dello scompenso cardiaco e della malattia renale cronica
Anaao-Assomed: “lo scudo penale per i medici deve diventare permanente”
Il sindacato di medici e dirigenti del SSN plaude al provvedimento annunciato dal Ministro della Salute
Stile di vita sano, per molti europei è solo un desiderio
Lo STADA Health Report 2025, indagine condotta in 22 Paesi europei, rivela perché non è sempre facile condurre una vita più sana
Il ruolo delle vaccinazioni nella prevenzione cardiovascolare
La Società europea di cardiologia (ESC) ha pubblicato un documento di consenso in cui indica il ruolo centrale dei vaccini per prevenire gli eventi CV
La difficile gestione dell’idrosadenite suppurativa
L'UCB promuove un diverso approccio diagnostico e terapeutico a partire dall'ascolto dei pazienti
Disturbi dell’alimentazione sottostimati nei maschi
Cinzia Bressi, psichiatra esperta della materia, spiega perché è più difficile individuare questi disturbi nel genere maschile
BPCO, le novità sulla gestione della malattia
Una sintesi delle più importanti indicazioni contenute nell’aggiornamento 2025 delle linee guida GOLD
Pressione sanguigna e rigidità delle arterie, differenze di genere
Uno studio ha rilevato che valori pressori elevati o ipertensione intorno ai quarant'anni possono avere effetti diversi tra i due sessi nei decenni successivi
Roche: oltre 700 milioni di euro al PIL italiano
Presentato a Roma, il primo studio sull’impatto di Roche in Italia, che evidenzia il rilevante contributo dell’azienda al sistema economico, scientifico e sociale del Paese
Gioco d’azzardo patologico, nuove strategie di contrasto
Un convegno a Roma ha proposto un'alleanza per affrontare il fenomeno anche con le nuove tecnologie, come l'intelligenza artificiale
Colesterolo e uova, nuovi dati da uno studio comparativo
Una nuova ricerca ha valutato l'impatto del consumo di uova sui livelli di colesterolo in diversi modelli alimentari
Malattie infettive, in aumento i casi di infezione da Stec e Listeria
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) segnala un aumento record in Europa di infezioni provocate da batteri trasmessi soprattutto da animali e alimenti