Celiachia in Italia, crescono le indagini e le diagnosi, il 70% riguarda le donne
La Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia (riferita al 2023) da poco pubblicata dal Ministero della salute conferma il trend in crescita delle diagnosi, spiega il razionale della…
Nutrizione clinica, le proposte per un piano nazionale
Screening nutrizionale obbligatorio in tutti i percorsi diagnostico-terapeutici-assistenziali (PDTA) a livello nazionale. La proposta è contenuta nel progetto "Mission on Clinical Nutrition 2030", nato da un gruppo di…
Disturbi alimentari, troppo pochi i centri specializzati in Italia
Data la loro complessità, i disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (DNA) richiedono un approccio multidisciplinare e l’intervento di specialisti adeguatamente formati, ma in Italia sono ancora pochi i…
Diabete tipo 2, rimborsabile il primo farmaco di una nuova classe
AIFA, Agenzia italiana del farmaco, ha approvato la rimborsabilità di tirzepatide (Lilly), agonista recettoriale di GIP e GLP-1, primo e,…
Contrastare l’antibiotico-resistenza. Il ruolo del Medico di Medicina Generale
L’abuso di antibiotici e il loro uso inappropriato sono tra le cause principali dell’antibiotico-resistenza, che si stima causi, in Italia,…
Contrastare l’antibiotico-resistenza, l’importanza dell’appropriatezza prescrittiva
L’uso eccessivo e inappropriato di antibiotici, sia nell’uomo che nell’animale, è alla base del fenomeno dell’antibiotico-resistenza. Nell’ultimo rapporto di sorveglianza…
Antibiotico-resistenza, un fenomeno dalle proporzioni pandemiche
Il fenomeno dell’antibiotico-resistenza (AMR) rappresenta una reale minaccia per il trattamento e la prevenzione di una crescente gamma di infezioni…
Bevande zuccherate, rischio cardiometabolico in crescita nei paesi emergenti
Una ricerca condotta dall’Università di Boston, e pubblicata sulla rivista Nature Medicine, ha stimato gli effetti a livello globale e…
Rischio cardiovascolare nelle donne, come arrivare a un cambio di paradigma
Le differenze tra uomini e donne in cardiologia sono significative. Le donne spesso manifestano sintomi di malattia cardiaca in modo…
Alimentazione tradizionale, il valore nutrizionale di castagne e farina di castagne
Flora Ricci Barbini, biologa nutrizionista di Firenze, intervenuta ad una giornata dedicata alla farina di castagne che si è svolta…
Tumore al seno metastatico, nuove opportunità di trattamento
Lucia Del Mastro, professoressa ordinaria dell’Università di Genova e direttrice della Clinica di Oncologia Medica dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino…
Lombardia, nuovo hub per la formazione in sanità
È stata presentata a Milano presso il Centro Congressi di Assolombarda, “HEALTH ECOLE – Scuola di Sanità”, nuova realtà confindustriale…