vai al contenuto principale
antifumo
antifumo
Fumo, screening polmonare e supporto per smettere con il progetto RISP

Uomo o donna, di età compresa tra 55 e i 75 anni, forte fumatore attuale oppure da meno di 15 anni.  Sono queste le caratteristiche richieste per essere arruolati nella Rete Italiana di Screening Polmonare (RISP). Si tratta del primo…

colesterolo arterie
Ipercolesterolemia, nuove conferme di efficacia per l’acido bempedoico

Per i soggetti ad alto rischio cardiovascolare, le più recenti linee guida prescrivono una riduzione dei livelli di colesterolo molto ambiziosi, difficili da ottenere con i farmaci convenzionali. Le cose possono però cambiare con l’assunzione di acido bempedoico, farmaco che…

intestino irritabile
Celiachia e colite microscopica, un’associazione da non trascurare

La colite microscopica (MC) è una condizione infiammatoria del colon caratterizzata da alterazioni microscopiche della mucosa intestinale, che provocano sintomi sovrapponibili a quelli della malattia celiaca (CD), come diarrea, dolore addominale, crampi, perdita di peso. La diagnosi di MC viene…

Fiorillo-intervista
Salute mentale, andare oltre lo stigma e i deficit di conoscenza

Andrea Fiorillo, professore ordinario di Psichiatria, all'Università della Campania "Luigi Vanvitelli", spiega perché dopo i pesanti effetti della pandemia sulla salute psichica della popolazione sia necessario superare i deficit di conoscenza e tutte le forme di stigma che riguardano la…

vaccini
Meningite, informare meglio per aumentare la copertura vaccinale

La meningite è una patologia rara ma molto grave, con esiti disabilitanti e spesso fatali  perché nell’arco di poche ore può portare alla morte. Questo avviene nel 10% dei casi e nel 10-20% dei sopravvissuti ci sono danni permanenti a…

zanzara_FOCUS
Cambiamenti climatici e malattie trasmesse da vettori

Tra i numerosi effetti del riscaldamento globale e dei cambiamenti climatici, destano preoccupazione anche i cambiamenti che si stanno osservando nella diffusione e prevalenza delle malattie trasmesse da vettori. E se fino a qualche anno fa le regioni temperate potevano…

maldischiena
Mal di schiena, cinque sintomi che indirizzano alla diagnosi corretta

Cinque domande sulle caratteristiche del proprio mal di schiena. Un test semplice, scientificamente validato, che può fornire al medico indicazioni preziose per indirizzare tempestivamente il paziente verso un corretto iter diagnostico. Il test, consigliato a chi avverte il dolore per…

Antibiotico-resistenza, test rapidi PCR per ridurre l’inappropriatezza

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità l’antibiotico-resistenza (AMR, Antimicrobial resistance) è una delle prime dieci minacce alla salute pubblica a livello globale. Nel 2021, in Italia, l’utilizzo di antibiotici è stato pari a 17,1 dosi ogni mille abitanti die (Rapporto Aifa…