Telemedicina, tecnologie digitali a supporto dell’aderenza terapeutica
I pazienti con malattie croniche sono propensi a utilizzare tecnologie digitali e le considerano utili, soprattutto per migliorare l'aderenza alle terapie. Il…
I pazienti con malattie croniche sono propensi a utilizzare tecnologie digitali e le considerano utili, soprattutto per migliorare l'aderenza alle terapie. Il…
Insufficienza cardiaca congestizia, diabete mellito di tipo 2 e malattia renale cronica: per la gestione dei pazienti con queste tre patologie croniche…
Luca Rossetti, direttore della Clinica oculistica ASST Santi Paolo e Carlo di Milano, spiega come funziona la rete di telemedicina per l'assistenza…
Una Rete di Telemedicina Oftalmica per pazienti ipovedenti, con un database progettato per low vision therapist in linea con le richieste dei…
Il diritto alla cura deve essere garantito anche per le persone che si trovano in regime ristretto. Nella carta dei Diritti Fondamentali…
Alla 17° edizione del Forum Risk Management in Sanità di Arezzo, l'Associazione italiana medici oculisti (Aimo) e il Gruppo oculisti ambulatoriali liberi…
Le tecnologie digitali per la pratica clinica devono trovare applicazioni sempre più vicine alla realtà quotidiana del medico. La consultazione di linee…
Giuseppe Rivolta, Medico di Medicina Generale, segretario regionale della Lombardia dello SNAMI (Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani), considera la telemedicina un'occasione di…
Laura Pedrini, Medico di Medicina Generale, segretario regionale della Lombardia della FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) fa il punto sulla…