Emofilia, nuovi strumenti digitali a supporto dei pazienti
Nel corso del 18° Congresso dell'Associazione Europea per l'Emofilia e i Disordini Correlati - EAHAD 2025 è stato presentato il progetto TEMPO…
Nel corso del 18° Congresso dell'Associazione Europea per l'Emofilia e i Disordini Correlati - EAHAD 2025 è stato presentato il progetto TEMPO…
Un nuovo strumento digitale che permetterà entro dicembre 2025 l’assistenza, con strumenti di telemedicina, di almeno 300 mila pazienti. È la Piattaforma…
Secondo dati presenti in letteratura, l'impiego dell'intelligenza artificiale (IA) nei programmi di screening dovrebbe consentire di migliorare i risultati delle campagne di…
Nell'era dell'informatica la trasmissione dei dati e la protezione della privacy è una tematica che investe tutte le professioni ed ha un…
In un prossimo futuro faremo fatica a immaginare un farmaco privo di abbinamento con un software". Lo afferma Roberto Ascione, chairman dell’edizione…
Da ottobre a Cagliari si può entrare all’ospedale senza muoversi da casa. Non è un semplice collegamento ad una piattaforma digitale, ma…
“L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (AI) nello screening massivo della retinopatia diabetica potrebbe consentire di migliorare in modo significativo l’aderenza alle procedure di..
L’utilizzo della telemedicina in nefrologia rappresenta un’opportunità per migliorare sia l’integrazione tra ospedale e territorio, sia l’assistenza al paziente. La telemedicina si…
Almeno 430mila casi e 11mila decessi l’anno. Questi dati, contenuti nell'ultimo rapporto ECDC (Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle…