vai al contenuto principale
diabete peso2
diabete peso2
Diabete tipo 2, le proteine della dieta non influiscono sulla perdita di peso

Secondo i risultati di uno studio randomizzato, pubblicati sulla rivista Obesity,  sia una dieta normo-proteica con esclusione delle carni rosse che un regime dietetico ad elevato contenuto di proteine permettono -in un programma mirato alla riduzione del peso di pazienti…

Congresso SINut, nutraceutica protagonista nella prevenzione

Arrigo Cicero, professore associato in Scienze Tecniche Dietetiche Applicate, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, presidente della Società Italiana di Nutraceutica, spiega perché la nutraceutica può avere sempre più spazio in un approccio medico-sanitario basato sulla prevenzione Si è aperto…

Pompiere
Dieta sana, i vantaggi di un intervento nutrizionale sul posto di lavoro

Con interventi mirati, in luoghi circoscritti, è possibile migliorare le abitudini alimentari di specifici gruppi di lavoratori, per ridurre i fattori di rischio cardiometabolico? Negli USA ci hanno provato con la dieta mediterranea e i vigili del fuoco. I pompieri…

dieta MICI
Diabete tipo 2, gli alimenti ultraprocessati possono aumentare i rischi per il cuore

Un elevato consumo di cibi ultraprocessati è associato a un aumento del rischio di mortalità, sia per malattie cardiovascolari che per tutte le altre cause nelle persone con diabete di tipo 2. Lo suggeriscono i risultati di una ricerca condotta…

paziente e medico
Celiachia, come gestire al meglio il follow-up del paziente

Qual è il percorso ideale di un paziente dopo la diagnosi di celiachia? A quali controlli deve sottoporsi e con quale frequenza? Da chi deve essere seguito? Quali sono gli obiettivi da raggiungere e da verificare con il follow-up? A…

anziani dieta
Diabete tipo 2, la colazione low-carb può migliorare il controllo glicemico?

Diminuire la quota di carboidrati a colazione potrebbe migliorare il controllo della glicemia nel corso della giornata, per le persone con diabete di tipo 2 (TD2). Lo suggeriscono i risultati di uno studio pubblicato dall'American Journal of Clinical Nutrition. Un…

dieta vegetale
SIPREC: la prevenzione cardiovascolare comincia a tavola
La Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC) ribadisce l'importanza di un regime alimentare sano e bilanciato, sottolineando i vantaggi…
Bergamotto, una conferma in vitro delle proprietà neuroprotettive

Le fibre vegetali del bergamotto hanno proprietà antiossidanti e neuroprotettive che potrebbero essere utilizzate anche per la prevenzione e il contrasto alle malattie neurodegenerative. Lo suggeriscono i risultati di uno studio pubblicato sulla rivista Plants da un gruppo di ricercatori…

Nutrizione