Skip to content
donna-latte-dieta
donna-latte-dieta
Il latte scremato è utile per ridurre il rischio cardiovascolare?

Secondo un panel di esperti internazionali non esistono evidenze per associare il contenuto di grassi del latte con un maggior rischio

nutrizionemedica
Nutrizione clinica, le proposte per un piano nazionale

Screening nutrizionale obbligatorio in tutti i percorsi diagnostico-terapeutici-assistenziali (PDTA) a livello nazionale. La proposta è contenuta nel progetto "Mission on Clinical Nutrition 2030", nato da un gruppo di professionisti con l’obiettivo di promuovere l'adozione di un piano nazionale per migliorare…

Alimentazione tradizionale, il valore nutrizionale di castagne e farina di castagne

Flora Ricci Barbini, biologa nutrizionista di Firenze, intervenuta ad una giornata dedicata alla farina di castagne che si è svolta Castagno d'Andrea, località della montagna fiorentina nota per la sua produzione di eccellenza di marroni, descrive le caratteristiche nutrizionali di…

carni-rosse-processate
Nuovi dati su consumo di carne rossa e salute del cervello

Nell'ambito delle ricerche su abitudini alimentari e salute del cervello, gli studi sulla possibile relazione tra un consumo frequente di carni rosse e il rischio di demenza o declino cognitivo accelerato hanno finora portato a risultati non coerenti. Su questo…

dolci-ultraprocessati
Esposizione al gusto dolce, uno studio randomizzato e controllato ne valuta gli effetti

L’aumentata o diminuita esposizione al gusto dolce non sembra avere effetti significativi sul consumo di alimenti o bevande ad alto contenuto di zuccheri

gravidanza-nausea
Celiachia e gravidanza: un progetto per definire il corretto percorso nutrizionale

L'alimentazione e il corretto apporto di nutrienti rappresenta un fattore chiave per la salute della donna in gravidanza e per lo sviluppo regolare del feto. Se la donna è celiaca e sta seguendo una dieta senza glutine lo stato nutrizionale…

donna-latte-dieta
Tumore del colon-retto, il ruolo del calcio nella prevenzione

Secondo un recente studio condotto dall’università di Oxford, e pubblicato sulla rivista Nature Communications, l'assunzione di calcio, attraverso il consumo regolare di prodotti lattiero caseari, abbassa il rischio di sviluppare un tumore del colon retto. Il tumore del colon retto…

magnesio
Carenze di magnesio nell’alimentazione e rischio cardiovascolare

Un recente lavoro, pubblicato sulla rivista Nutrients, riassume le evidenze in merito al ruolo del magnesio nella salute cardiovascolare. Le ricerche condotte negli ultimi vent’anni (studi epidemiologici, randomizzati, meta-analisi, vedi Tabella 1) hanno evidenziato l'esistenza di una relazione inversa tra…

Nutrizione