Cardio-oncologia, nuova frontiera per la medicina multidisciplinare
La Società europea di cardiologia (ESC) ha organizzato il primo congresso dedicato alla gestione degli effetti cardiovascolari legati ai trattamenti oncologici
La Società europea di cardiologia (ESC) ha organizzato il primo congresso dedicato alla gestione degli effetti cardiovascolari legati ai trattamenti oncologici
A Milano un convegno organizzato dall'Istituto neurologico "C. Besta" affronta il tema dell'assistenza ai malati di Parkinson, Alzheimer e Sla
I medici di famiglia possono gestire le prime fasi della terapia del diabete, dell'ipertensione, della dislipidemia e aiutare il paziente a correggere lo stile di vita
Dal 41° congresso nazionale della SIMG, Società italiana dei medici di medicina generale e delle cure primarie, che si è concluso a…
La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG) ha dato il via sabato 23 novembre al 41° Congresso Nazionale,…
Si apre a Roma, il prossimo 16 settembre, il 27° Congresso dell'European Association for Cranio Maxillo Facial Surgery - EACMFS. Per l'evento,…
Al centro del dibattito prevenzione, diagnosi precoce e nuove terapie per la salvaguardia della salute del rene Nuove opportunità terapeutiche, telemedicina, intelligenza…
Una Rete di Telemedicina Oftalmica per pazienti ipovedenti, con un database progettato per low vision therapist in linea con le richieste dei…
Il recente congresso ITANET ha fatto il punto sulla situazione italiana: in evidenza la nuova terapia con radioligandi. Efficacia terapeutica, elevato profilo…