Libri: I segreti dei microrganismi – Il mondo degli odori
Se dopo due anni in cui un virus ha dominato la scena del mondo vi è venuta voglia di saperne…
Convegno a Milano sul rischio cardiovascolare nell’anziano
A due anni dalla sua scomparsa, il Policlinico di Milano ricorda la figura di Carlo Vergani (1938-2020), illustre clinico e…
Webinar su microbioma e intestino irritabile
Metagenics Academy organizza il 28 aprile 2022 delle ore 20:30 alle 22:30 il webinar gratuito per professionisti sanitari: “Dal microbioma…
SIMG: “per far fronte alla variante Omicron occorre aggiornare i medici”
L'incremento dei contagi con variante Omicron di SARS-CoV-2 sta mettendo a dura prova l’attività dei medici di famiglia. Per far…
ECM, niente copertura assicurativa per i medici non in regola con i crediti
Un emendamento all’articolo 10 della legge Gelli sulla responsabilità professionale, approvato il lo scorso 23 dicembre, prevede che le polizze…
SSN, come affrontare la sfida dell’assistenza ai pazienti fragili
Infrastrutture digitali e formazione dovrebbero essere i due pilastri per affrontare la sfida, sempre più impegnativa, dell'assistenza ai pazienti fragili.…
Webinar Carenza di medici e formazione universitaria. Serve abolire il numero chiuso?
- Numero chiuso e numero programmato: il senso delle regole d’accesso alle facoltà di medicina
- Dall’università all’esercizio della professione medica
- La medicina del territorio e il futuro del SSN
- Diventare medico oggi, tra motivazioni ideali e realtà della professione
- Come è cambiata e cambierà la professione medica
- Medico e paziente un rapporto da recuperare con una nuova organizzazione del lavoro
Corso ECM: La medicina di genere nella pratica del Medico di Medicina Generale
Corso ECM FAD: L’emicrania, patologia invalidante, curabile con successo in Medicina generale
- Perché è importante parlare di emicrania in Medicina generale
- L’importanza della diagnosi differenziale in MG
- Le terapie a disposizione (terapie sintomatiche e di profilassi)
- I criteri che orientano una scelta terapeutica razionale
- Il dialogo medico-paziente come tappa fondamentale del percorso di diagnosi e terapia
Webinar: La medicina del territorio nella fase 2 e dopo l’emergenza
L’emergenza coronavirus ha mostrato con chiarezza l’importanza della medicina del territorio e i limiti di un modello assistenziale troppo centrato sull’ospedale. Che cosa ci ha insegnato questa drammatica esperienza? Come andrebbe ripensato il ruolo del MMG e dello specialista ambulatoriale nell’organizzazione del SSN?