Tumore della prostata, nuove opportunità di cura
Giuseppe Procopio direttore del Programma prostata, oncologia genito-urinaria, Fondazione IRCCS Istituto nazionale dei tumori di Milano, spiega quali sono le…
Tumore alla vescica avanzato, rimborsabile una nuova opportunità terapeutica
Daniele Santini spiega qual è il significato dell'approvazione da parte di AIFA della rimborsabilità di un anticorpo farmaco coniugato..
MMG e paziente oncologico. Il tumore della vescica
Patrizia Giannatempo dirigente della Struttura Complessa di Oncologia Medica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano spiega come si presenta il…
La radioterapia nell’evoluzione delle cure oncologiche
Lorenzo Livi, direttore dell'Unità di radioterapia oncologica all'Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, che ha recentemente coordinato una consensus internazionale…
Tumore al seno metastatico, nuove opportunità di trattamento
Lucia Del Mastro, professoressa ordinaria dell’Università di Genova e direttrice della Clinica di Oncologia Medica dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova spiega i vantaggi di due nuove opportunità di…
Oncologi e social media, comunicazione efficace ma senza regole
Che ruolo ha la comunicazione sui social media nel rapporto tra oncologi e pazienti? Che rapporto hanno gli oncologi con la rivoluzione digitale nella comunicazione medica? A queste domande ha…
Il sovrappeso può aumentare il rischio di un secondo tumore nei sopravvissuti al cancro
Negli ultimi decenni, grazie ai progressi nella diagnosi precoce e nei trattamenti, la popolazione dei sopravvissuti a una diagnosi di tumore è significativamente cresciuta. Questi soggetti si caratterizzano, tuttavia, per…
All’Istituto dei Tumori di Milano il robot entra in sala operatoria
Grazie alla donazione di un privato, si potranno effettuare 400-500 interventi l’anno in diverse specialità oncologiche, anche in casi complessi e per trattare neoplasie rare
Tumori testa-collo, l’agopuntura a supporto della radioterapia
Un ciclo di undici settimane di agopuntura, somministrato in concomitanza con il trattamento radioterapico, è risultato sicuro, portando a un miglioramento della qualità di vita dei pazienti, con particolare riferimento…
Tumore ovarico: un appello per garantire un equo accesso alle cure innovative
Il tumore dell’ovaio si conferma ancora come uno dei principali big killer tra le patologie oncologiche, con una sopravvivenza a cinque anni che arriva al 43%, a fronte di circa…