Tumore alla vescica avanzato, rimborsabile una nuova opportunità terapeutica
Daniele Santini, ordinario di Oncologia alla Sapienza Università di Roma e direttore UOC Oncologia A, Policlinico Umberto I, Sapienza Università…
MMG e paziente oncologico. Il tumore della vescica
Patrizia Giannatempo dirigente della Struttura Complessa di Oncologia Medica dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano spiega come si presenta il…
La radioterapia nell’evoluzione delle cure oncologiche
Lorenzo Livi, direttore dell'Unità di radioterapia oncologica all'Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze, che ha recentemente coordinato una consensus internazionale…
MMG e paziente oncologico. Il melanoma
Michele Del Vecchio, responsabile della Struttura di oncologia medica melanomi dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano spiega come è cambiata…
Tumore del polmone, approvata anche in Italia la prima immunoterapia
AIFA ha ammesso alla rimborsabilità atezolizumab per il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in fase iniziale Il tumore del polmone rappresentava finora un’eccezione in campo oncologico, perché sembrava…
Leucemia mieloide cronica, nuova opzione terapeutica in terza linea
Disponibile anche in Italia in regime di rimborsabilità, asciminib ha un innovativo meccanismo di azione che apre nuove prospettive per i casi di resistenza o intolleranza alle terapie Grazie alla…
Mieloma multiplo, una piattaforma per la ricerca e le cure
EMN Research Italy, la prima impresa sociale in Italia per la ricerca clinica sul mieloma multiplo, ha recentemente presentato CURAMy, piattaforma on line che si rivolge a pazienti, caregiver e…
Tumore alla mammella, i vantaggi della combinazione tra farmaci e radioterapia
Porre le basi per nuove Linee Guida della Società Europea di Radioterapia e Oncologia (ESTRO) sull'impiego della radioterapia nella cura del carcinoma della mammella. Questo l'obiettivo dell'incontro di un gruppo…
Mieloma multiplo, nuovi dati di efficacia per le Car-T
Presentati all’ASCO i risultati dello studio CARTITUDE-4: la terapia è associata a una riduzione del 74% del rischio di progressione di malattia o di morte rispetto a due regimi di…
Oncologia, più attenzione alla qualità di vita di chi affronta il tumore
Il progetto Oncowellness rende disponibili ricette per un’alimentazione sana ed equilibrata, oltre a informazioni per l’attività fisica e per le pratiche non farmacologiche. Grazie all’iniziativa dell’associazione Noicisiamo, alle breast unit…