BPCO, le novità sulla gestione della malattia
Una sintesi delle più importanti indicazioni contenute nell’aggiornamento 2025 delle linee guida GOLD
Una sintesi delle più importanti indicazioni contenute nell’aggiornamento 2025 delle linee guida GOLD
La complessità del paziente diabetico con malattia renale cronica (CKD) richiede una gestione multidisciplinare e la cooperazione tra MMG e specialista nefrologo
Nel corso degli anni sono stati compiuti significativi progressi nella comprensione della MASLD, sono stati identificati i principali fattori di rischio e i meccanismi patogenetici, e attualmente a disposizione del clinico vi sono terapie specifiche
Il peso rilevante ma sottostimato della MRC ha portato a includere nelle raccomandazioni sulla gestione della malattia un piano proattivo per l'identificazione e il trattamento precoce negli ambulatori di Medicina generale
Nel corso degli anni, la ricerca ha contribuito a chiarire i meccanismi fisiopatologici che sottendono la malattia e la sua evoluzione
La depressione è una grave patologia che colpisce nel mondo oltre 380 milioni di persone, è una delle principali sfide globali per la salute
La terapia dell'osteoporosi ha subito profondi cambiamenti nel corso degli anni. Nonostante i progressi compiuti restano però ancora sfide aperte
L’emicrania è definibile come una patologia che deriva da una interazione complessa fra fattori biologici, genetici, psicologici e sociali. Il MMG deve innanzitutto informar..
La European Society of Hypertension (ESH) ha pubblicato nel 2023 le sue attuali Linee Guida per la gestione dell’ipertensione arteriosa, poi riportate…