Disturbi alimentari, la fame emotiva non fa bene al cuore
Mangiare in risposta allo stress, un comportamento definito anche "fame emotiva" (emotional eating) è associabile a rischi per la salute del cuore,…
Mangiare in risposta allo stress, un comportamento definito anche "fame emotiva" (emotional eating) è associabile a rischi per la salute del cuore,…
Un menarca e un primo parto precoci, oltre a un numero alto di figli sono associabili a un rischio più elevato di…
Chi soffre di Malattia venosa cronica (MVC) agli arti inferiori può avere un rischio aumentato di sviluppare un evento cardiovascolare, questa condizione…
Diverse ricerche, negli anni passati, hanno segnalato la possibilità che i celiaci abbiano un rischio aumentato di sviluppare una malattia cardiovascolare (CV).…
Il trattamento con anticorpi monoclonali inibitori della proteina PCSK-9 è raccomandato nei pazienti a rischio cardiovascolare (CV) alto e molto alto, con…
Le persone con malattie reumatologiche su base autoimmune hanno un rischio cardiovascolare aumentato, probabilmente superiore a quello considerato fino ad ora. Lo…
La scarsa aderenza alla terapia con statine per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo viene considerato uno dei punti deboli della…
Intervista al professor Giuseppe Derosa Responsabile del Centro Universitario di Diabetologia e Malattie Metaboliche Università di Pavia Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico S. Matteo,…
Il fumo di sigaretta è un fattore di rischio riconosciuto per le malattie cardiovascolari. I fumatori hanno un rischio più alto di…