Il latte scremato è utile per ridurre il rischio cardiovascolare?
Secondo un panel di esperti internazionali non esistono evidenze per associare il contenuto di grassi del latte con un maggior rischio
Secondo un panel di esperti internazionali non esistono evidenze per associare il contenuto di grassi del latte con un maggior rischio
Obesità e sovrappeso sono noti fattori di rischio cardiovascolare e la riduzione di peso è un obiettivo significativo nella prevenzione delle malattie…
Le differenze tra uomini e donne in cardiologia sono significative. Le donne spesso manifestano sintomi di malattia cardiaca in modo diverso rispetto…
Una campagna di sensibilizzazione cerca di colmare le lacune di informazione sui rimedi che possono migliorare la qualità di vita Da fattori…
La comunicazione sui rischi del colesterolo elevato ha raggiunto oramai da anni il grande pubblico. Eppure ancora oggi sembra che la popolazione…
Un recente lavoro, pubblicato sulla rivista Nutrients, riassume le evidenze in merito al ruolo del magnesio nella salute cardiovascolare. Le ricerche condotte…
Nella settimana successiva a un'infezione influenzale è stato riscontrato un aumento fino a sei volte del rischio di infarto miocardico e un…
Le malattie cardiovascolari (CVD) sono la principale causa di morte per le donne nei Paesi sviluppati. Tuttavia, rimangono nella classe medica e…
L'obesità è un noto fattore di rischio per eventi cardiovascolari, come infarto e ictus; in particolare, l’obesità addominale sembra essere un parametro…