Società Italiana d’Igiene, Enrico Di Rosa è il nuovo presidente
Il dottor Enrico Di Rosa, direttore del servizio "Igiene e sanità pubblica" della ASL Roma 1, è il nuovo presidente della Società…
Il dottor Enrico Di Rosa, direttore del servizio "Igiene e sanità pubblica" della ASL Roma 1, è il nuovo presidente della Società…
Nuovi strumenti per la prevenzione delle malattie da Virus Respiratorio Sinciziale, vaccini coniugati contro lo Pneumococco, il vaccino ricombinante per Herpes Zoster,…
Nella settimana successiva a un'infezione influenzale è stato riscontrato un aumento fino a sei volte del rischio di infarto miocardico e un…
“Per salvaguardare la sostenibilità del nostro Servizio Sanitario Nazionale non possiamo più pensare in futuro di investire solo il 5% ..
L’Organizzazione mondiale della sanità ha recentemente definito l’epidemia di Mpox (Vaiolo delle scimmie) "emergenza di sanità pubblica", ovvero una situazione potenzialmente capace…
La Società italiana d’igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (SItI) e la Società italiana di malattie infettive e tropicali (SIMIT) hanno annunciato…
L'impatto dei cambiamenti climatici sulla salute è da considerarsi un'emergenza prioritaria e impellente. È la più grande minaccia alla salute, alla pace…
Con l'arrivo della stagione estiva, arrivano anche i consigli della La Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) per le…
Investire di più sulla prevenzione, incentivando screening, vaccinazione ed educazione a stili di vita corretti. In parallelo, puntare su una migliore comunicazione…