vai al contenuto principale

La balbuzie si può considerare un disturbo neurologico?

Jubin Abutalebi, neurologo cognitivo professore associato di Neuropsicologia, Università Vita Salute San Raffaele di Milano, dirigente medico Unità Clinica di Riabilitazione neurocognitiva-motoria, IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano e direttore sanitari del Centro Medico Vivavoce, spiega perché negli ultimi anni l’inquadramento clinico della balbuzie è cambiato e quali sono i principi generali del trattamento.

Alessandro Visca

Giornalista professionista specializzato in editoria medico­­­­-scientifica, editor, formatore.