![sandoz-azienda](https://medicoepaziente.it/wp-content/uploads/2023/10/sandoz-azienda.jpg)
Sandoz: “con i nostri biosimilari 600 milioni di risparmi per il SSN”
Oltre 600 milioni di euro. Questa è la stima dei risparmi ottenuti dal Sistema Sanitario Nazionale con l’introduzione dei farmaci biosimilari Sandoz.
La casa farmaceutica, che da ottobre è una società indipendente, è leader mondiale nella produzione di farmaci equivalenti e biosimilari, nonché prima in Italia per portfolio di biosimilari con 8 molecole già sul mercato.
Marco Forestiere, Country Head di Sandoz in Italia ha dichiarato:
la nuova era indipendente di Sandoz conferma ulteriormente l’impegno verso un ampliamento all’accesso alle cure attraverso l’impiego di farmaci equivalenti e biosimilari. Questo nuovo capitolo della nostra storia continua a vederci al fianco delle oltre 13.3 milioni di persone che raggiungiamo in Italia, certi che sostenibilità e innovazione nel sistema salute debbano ormai andare di pari passo per garantire una migliore qualità della vita attraverso un più ampio accesso alle terapie.”
I risparmi diretti derivanti dall’uso dei biosimilari sono stimati dalla combinazione di due fattori: il prezzo più basso rispetto a quello del farmaco originatore e la concorrenza fra diversi farmaci simili che spinge a una maggiore competitività. Paolo Fedeli, Country Medical Director di Sandoz aggiunge:
le risorse liberate dall’impiego di farmaci equivalenti e biosimilari possono essere reinvestite dal Sistema Sanitario Nazionale, rappresentando una leva essenziale per sostenere la spesa e garantire un maggior accesso alle terapie più adeguate. Sandoz Italia guarda al futuro con l’obiettivo di ampliare ulteriormente il proprio portfolio, contribuendo al benessere sociale attraverso soluzioni terapeutiche efficaci e sostenibili.”