
Una campagna per diffondere la consapevolezza sul tumore del testicolo
L’associazione MO4MO lancia una comunicazione basata su messaggi espliciti per promuovere tra i giovani la pratica dell’autopalpazione
Il tumore del testicolo è una neoplasia tra le più curabili, con una percentuale di guarigione che supera il 95%. Ma per poter garantire un esito positivo è fondamentale una diagnosi precoce. È in quest’ottica che MO4MO – MOustache for the MOvement, un’associazione di volontariato italiana impegnata nella lotta contro il tumore alla prostata, il tumore del testicolo, la salute mentale precaria e i suicidi negli uomini, ha lanciato “Explicit Content Check”, una campagna di prevenzione al tumore ai testicoli in occasione della Giornata internazionale contro il cancro e dell’inizio del Festival di Sanremo.
L’iniziativa intende colmare un’evidente mancanza d’informazione su questo tipo di neoplasie, soprattutto nella fascia di età tra i 15 e i 39 anni. Per questo motivo, si è deciso di adottare una comunicazione esplicita, senza filtri, per mostrare a giovani e meno giovani come effettuare l’autopalpazione, raccomandata con cadenza mensile. Il messaggio verrà veicolato tramite un videoclip musicale in cui il cantante rock Red B esegue il brano musicale “Rock & Ball” mentre vengono mostrati gli step della procedura, con una landing page interattiva del sito, che può trasformarsi in uno specchio per facilitarne la pratica.
Carlo Francesco Fazzari, presidente di MO4MO – MOustache for the Movement, ha spiegato:
Con questa campagna vogliamo superare pregiudizi e imbarazzi, promuovendo una prevenzione basata sulla consapevolezza: il nostro obiettivo è insegnare agli uomini comportamenti corretti, incoraggiarli a visite regolari e offrire strumenti concreti per la diagnosi precoce. Parliamo apertamente di un tema che riguarda tanti giovani, perché sapere come prendersi cura del proprio corpo può fare la differenza tra una diagnosi salvavita e un intervento tardivo. La prevenzione, unita alla ricerca e all’innovazione, resta la nostra arma più potente.”
Giuseppe Mirabella, urologo presso gli Spedali Civili di Brescia, ha sottolineato così l’importanza della diagnosi precoce:
È essenziale che gli uomini imparino a comprendere il proprio corpo e l’autopalpazione assume un ruolo cruciale in questo, per conoscersi e accorgersi di eventuali cambiamenti sospetti: è un gesto semplice, da eseguire almeno una volta al mese a partire dall’adolescenza, ma che può fare la differenza. In ogni caso, per ogni dubbio è di vitale importanza rivolgersi al proprio medico per approfondire l’argomento.”
La campagna sarà attiva dal 4 febbraio principalmente sul canale YouTube di MO4MO e sulla pagina Instagram di MO4MO.