Rinite e asma, meno farmaci con l’immunoterapia2 Agosto 2018AziendeDue studi in real-world hanno mostrato l’efficacia dell’immunoterapia con allergeni (AIT) nel ridurre in maniera significativa la necessità di farmaci per il trattamento della rinite allergica e dell’asma in pazienti affetti da allergie al polline(continua)riservato agli iscrittiAccesso per utenti iscrittiNome utente o emailPassword Ricordami Hai dimenticato la password? Fai clic qui per reimpostare la passwordNuovo utente? Fai clic qui per effettuare la registrazioneasmaimmunoterapia sublingualerinite Alessandro ViscaGiornalista professionista specializzato in editoria medico-scientifica, editor, formatore.Condividi l'articolo LinkedIn Facebook Email Articoli correlati Asma non controllato, associazione di tre farmaci in un unico inalatore “Un respiro di salute”: sport accessibile e salutare anche per chi soffre d’asma Asma zero week: tornano le visite specializzate gratuite