vai al contenuto principale

Enpam, misure straordinarie per medici e odontoiatri

L’Enpam ha deliberato diverse misure straordinarie a favore dei medici e degli odontoiatri coinvolti dall’emergenza Covid-19. In prima istanza ha provveduto a far slittare i termini per il pagamento dei contributi previdenziali, un contributo sostitutivo del reddito per medici ed odontoiatri libero- professionisti e convenzionati che sono stati costretti ad interrompere l’attività a causa di quarantena ordinata dall’autorità sanitaria, la cassa integrazione per il personale di studio, un bonus per l’acquisto di servizi di baby sitting, la sospensione del pagamento delle rate per i mutui per la prima casa, leasing e i versamenti da autoliquidazione, la possibilità di accesso al credito, il riconoscimento di un credito di imposta per la sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro.

Infine l’Enpam corrisponderà una indennità assistenziale a coloro che svolgono la libera professione in forma pura o anche in parallelo con attività in convenzione o come dipendente, rientrando nel fondo generale quota B. Tali somme non dovranno essere restituite e non incideranno sul calcolo della pensione.

Inoltre sarà possibile chiedere un anticipo della prestazione previdenziale fino al 15% del maturato, incidendo ovviamente sull’ammontare della futura pensione. Per entrambe le somme, è stato richiesto che siano esenti dal prelievo fiscale.

In aggiunta vi è anche la possibilità, per i professionisti autonomi iscritti all’Enpam, di poter richiedere, alle condizioni previste, i 600 euro di “una tantum” previsti dal Decreto “Cura Italia “ per il coloro che abbiano cessato, ridotto o sospeso la loro attività, in conseguenza dell’emergenza COVID-19,in maniera uguale ai corrispettivi iscritti all’INPS.

Per i giovani colleghi o a quelli in difficoltà, con un reddito inferiore a sei volte il minimo INPS vi potrà essere una forma particolare di assistenza.

Per i pensionati, al momento esclusi dalle iniziative esposte, sono in corso di studio, altre modalità di intervento.

Tutti i provvedimenti ENPAM, per essere efficaci, hanno necessità di avere l’autorizzazione dei Ministeri Vigilanti (Lavoro e Economia e Finanze).

Sul sito dell’Enpam (www.enpam.it) è presente un vademecum con la specifica di istruzione e relativa modulistica per ognuna delle opportunità esposte.

Danilo Mazzacane

Medico specialista in Oftalmologia ed in Idrologia Medica, oculista ambulatoriale presso le ASST di Pavia e Melegnano e Martesana con incarico di responsabile di branca.
Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti dell'Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Milano.
Segretario e fondatore della Società Scientifica GOAL (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi ). Consigliere della Società Scientifica AIMO (Associazione Italiana Medici Oculisti ).
Revisore dei conti della Società Scientifica SIOL (Società Italiana Oftalmologia Legale )
Vicepresidente della Commissione Difesa Vista. Vicepresidente dello IAPB Lombardia (Agenzia Internazionale Prevenzione Cecità).
Autore di numerosi articoli e pubblicazioni scientifiche e organizzatore, relatore e chairman di numerosi eventi scientifici.