Formazione residenziale in Lombardia, percorsi vaccinali per diabetici
All’interno del progetto “Forum Sanità Lombarda Futura”, ECOLE, ente formativo di Confindustria, propone – in accordo con Medico e Paziente – un secondo ciclo di eventi formativi gratuiti aperti al mondo della Medicina Generale Lombarda, per favorire sia l’aggiornamento delle competenze che il confronto con referenti regionali e accademici, specialisti ospedalieri e operatori economici. Saranno alternati convegni in presenza e FAD asincrone con alcuni corsi accreditati ECM. (vedi qui l’elenco dei corsi ECM)
Mercoledì 18 ottobre 2023
ore 14.00 – 17.30
presso
ECOLE, Viale Fulvio Testi, 128, Cinisello Balsamo (MI)
si tiene il
corso ECM residenziale,
Percorsi vaccinali per pazienti diabetici: esperienze e prospettive in Lombardia
Crediti ECM 3,9
L’obiettivo del convegno è mappare e proporre percorsi vaccinali più efficaci per pazienti diabetici in Regione Lombardia, individuando anche strategie di comunicazione e sensibilizzazione per i vaccini oggi meno diffusi. L’iniziativa è rivolta sia a specialisti ospedalieri, e in particolare a diabetologi e infettivologi, sia a professionisti interessati di ATS, Direttori di Distretto, MMG, Infermieri e Farmacisti. Il corso prevede:
- Tavola Rotonda: “Le vaccinazioni e il paziente diabetico”
- Tavola Rotonda: “Quali percorsi per lo sviluppo vaccinale in Lombardia?”
- Il punto di vista del paziente diabetico
- Conclusioni Regionali e Q&A
Il corso è moderato da S. Castaldi, professore Ordinario Dipartimento Scienze Biomediche per la Salute, Università degli Studi di Milano: I relatori sono:
- C. Borriello, Responsabile Struttura Malattie infettive, Vaccinazioni e Performance di prevenzione, DGWelfare Regione Lombardia;
- D. Castelli, Consigliere, Federfarma Lombardia;
- A. Dodesini, Dirigente medico S.C. Malattie endocrine, diabetologia, ASST Papa Giovanni XXIII Bergamo;
- A. Laiolo, Dirigente Medico Responsabile f.f. SC Vaccinazioni e sorveglianza malattie infettive, ASSTCremona;
- M. Manfredi, Medico di Medicina Generale, Milano; M. Morlotti, Direttore Socio Sanitario, ASST Valcamonica
- I. Mangone, Dirigente Malattie Endocrine, del ricambio e della nutrizione
- M. Morlotti, Direttore Socio Sanitario, ASST Valcamonica
- M. Mottes, Presidente, Associazione Diabetici della Provincia di Milano;
- M. Orso, Dirigente Medico S.S. Vaccinazioni, ASST GOM Niguarda Milano,
- P. Pedrini, Medico di Medicina Generale, Bergamo;
- A. Piro, Direttore Distretto e Direttore ad interim UOC Vaccinazioni, Bassa Bresciana Orientale;
- L. Vezzosi, Dirigente Medico Prevenzione Malattie Infettive, ATS Val Padana
- A. Zagari, Direttore Socio Sanitario, ASST FBF Sacco;
Altri corsi in programma
Corso ECM residenziale
Lo sviluppo del Distretto: tra gioco di squadra e nuove competenze
26 ottobre 2023 alle ore 14.00 – 19.30
presso ECOLE, Viale Fulvio Testi, 128, Cinisello Balsamo (MI)
Crediti ECM 5
Corso ECM residenziale
Lo sviluppo del Distretto: tra gioco di squadra e nuove competenze
30 novembre 2023 alle ore 09.00 – 17.15
presso ECOLE, Viale Fulvio Testi, 128, Cinisello Balsamo (MI) Crediti ECM 5
FAD asincrona
Corso base di Telemedicina: cosa sapere, come comportarsi e che rischi prevenire
Durata 7, 30 ore Crediti ECM 10
Segreteria organizzativa
345.4008488 |329.3551350
formazionesanitaria@myecole.it