Verso una nuova terapia enzimatica per la malattia di Fabry3 Marzo 2023Malattie rareIl CHMP ha dato parere positivo all’autorizzazione di PRX-102, sviluppato da Chiesi e Protalix Presto in Europa i soggetti che soffrono di malattia di Fabry (malattia da accumulo lisosomiale, dovuta alla carenza dell’enzima alfa-galattosidasi A)(continua)riservato agli iscrittiAccesso per utenti iscrittiNome utente o emailPassword Ricordami Hai dimenticato la password? Fai clic qui per reimpostare la passwordNuovo utente? Fai clic qui per effettuare la registrazioneChiesimalattia di Fabry Facebook Twitter LinkedIn Email Folco ClaudiGiornalista medico scientificoArticoli correlati Allergie e Covid-19, non interrompere le terapia abbassa il rischio d’infezione Un respiro di salute, la campagna educazionale continua on line Malattie respiratorie, due campagne di educazione e prevenzione