Skip to content
dolore-addominale-donna

Calcoli biliari, i consigli di AIGO per gestirli nella stagione estiva

L’Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri (Aigo) ha diffuso alcune raccomandazioni per la gestione dei calcoli biliari nella stagione estiva. L’estate infatti, sottolineano i gastroenterologi in un comunicato, potrebbe essere un momento critico per chi soffre di questa patologia.

Filippo Antonini, consigliere nazionale AIGO e direttore dell’UO di Gastroenterologia ed Endoscopia Interventistica di Ascoli Piceno (AP), precisa:

l’aumento delle temperature estive ed il conseguente rischio di disidratazione possono causare molti disturbi importanti, tra cui proprio un aumentato rischio di calcoli biliari. La disidratazione infatti può favorire la precipitazione del colesterolo che è in parte causa della formazione dei calcoli. Per questo motivo, è opportuno prediligere un’alimentazione con alimenti ricchi di acqua come frutta, verdure e ortaggi”.

In generale, i gastroenterologi ricordano che per ridurre il rischio di formazione di calcoli biliari, è opportuno diminuire il livello di colesterolo nella dieta, evitare il sovrappeso, ma anche un dimagrimento repentino che favorisce lo sviluppo di calcoli. Inoltre, lunghi periodi di digiuno o una dieta eccessivamente carente di grassi riducono la motilità della colecisti favorendo il ristagno di bile con conseguente rischio di formazione di calcoli.

Redazione

articolo a cura della redazione