Pronto Diabete, consulenze gratuite in tutta Italia
Dal 10 al 28 giugno “Pronto Diabete” mette a disposizione dei pazienti con diabete mellito di tipo 2 consulenze specialistiche gratuite con un diabetologo presso 50 centri in tutta Italia, prenotabili al Numero Verde 800042747.
L’iniziativa, patrocinata dalla Società Italiana di Diabetologia (SID) e dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD), con l’adesione di Diabete Italia e Sistema Farmacia Italia e in partnership con AstraZeneca, intende sensibilizzare i circa 4 milioni di pazienti con Diabete di Tipo 2 in Italia sull’importanza di tenere sotto controllo la propria patologia per prevenire l’insorgenza delle complicanze renali e cardiovascolari. Inoltre, Pronto Diabete punta ad incentivare una diagnosi precoce ed a promuovere una corretta informazione ed educazione di chi ha ricevuto una diagnosi di Diabete di tipo 2.
Una patologia a forte impatto sociale con numeri in crescita
Riccardo Candido, presidente AMD fa notare:
il diabete di tipo 2 è tra le patologie a più elevato impatto economico e sociale: in Italia, si stima siano quasi 4 milioni i pazienti diagnosticati (il 6,6% della popolazione) cui si aggiunge un sommerso di oltre un milione di persone che non sanno di averlo e altri 4 milioni che rischiano di svilupparlo. Secondo gli Annali AMD 2023, che fanno una fotografia dell’assistenza specialistica alle persone con diabete in Italia, sta rapidamente crescendo (+6,8% rispetto all’anno precedente) il numero di soggetti trattati con farmaci come gli SGLT2 inibitori, che hanno dimostrato di essere particolarmente efficaci nel prevenire scompenso cardiaco e malattia renale cronica.”
Una strategia efficace per la gestione delle cronicità
Il diabete, le malattie cardiache e la malattia renale cronica, tutte patologie strettamente correlate, sono tra le malattie croniche più diffuse. Angelo Avogaro, presidente di SID, spiega:
l’elevata prevalenza di scompenso cardiaco e insufficienza renale cronica e i rischi associati alla loro insorgenza e progressione mostrano un importante bisogno clinico insoddisfatto, che dovrebbe essere preso in considerazione quando si scelgono strategie preventive nelle fasi iniziali del trattamento del diabete, tenendo conto delle chiare direzioni che gli algoritmi terapeutici delle linee guida forniscono. Infatti, a supporto di un approccio preventivo e sempre più precoce nel paziente con il diabete di tipo 2, aumentano sempre più le evidenze scientifiche, anche con dati di real world, come lo studio DARWIN-RENAL, che confermano i benefici dell’uso precoce di terapie innovative per prevenire e ritardare il progredire delle complicanze renali nei pazienti diabetici. Pertanto, per una corretta gestione della malattia occorre una tempestiva e più efficace presa in carico del paziente attraverso l’adozione di strategie preventive, di controlli periodici, e di una stretta collaborazione tra specialisti, medicina territoriale e farmacisti.”
Stefano Nervo, Presidente di Diabete Italia, che riunisce associazioni di pazienti, società scientifiche e operatori professionali del mondo del diabete, aggiunge:
le persone con diabete di tipo 2 molto spesso tendono a minimizzare la propria patologia non sottoponendosi a controlli periodici e sottovalutandone le possibili complicanze cardiovascolari e renali. In questo senso, Pronto Diabete rappresenta un’importante occasione per aumentare la consapevolezza sulla malattia, promuovere una corretta informazione e fornire un supporto concreto ai pazienti nell’ottica di prevenire o diagnosticare in maniera tempestiva le complicanze cardiorenali del diabete di tipo 2 e migliorare l’aderenza terapeutica.”