AIFA, Agenzia italiana del farmaco, ha approvato la rimborsabilità di tirzepatide (Lilly), agonista recettoriale di GIP e GLP-1, primo e, allo stato attuale, unico farmaco di una nuova classe terapeutica; il farmaco è inserito nella Nota 100 e può essere prescritto da specialisti e medici di medicina generale.
Gianluca Aimaretti, presidente della Società Italiana di Endocrinologia, descrive il meccanismo d’azione della molecola e spiega come questa innovazione terapeutica si inserisce nella gestione dei pazienti con diabete di tipo 2. Aimaretti sottolinea l’importanza della collaborazione tra specialisti e medici di medicina generale per il contrasto al diabete di tipo 2.
Manuela Bertaggia, vicepresidente di FAND, associazione italiana diabetici ODV, spiega perché è importante un’opera di informazione e sensibilizzazione sulla prevenzione primaria del diabete di tipo 2 a partire dalle scuole. Bertaggia sottolinea il ruolo delle associazioni e invita i medici di medicina generale a un’azione più incisiva per la prevenzione.
In collaborazione con Lilly