Analisi delle acque reflue, in aumento i consumi di droghe sintetiche
la nostra metodologia si chiama 'epidemiologia delle acque reflue', analizziamo i metaboliti urinari umani delle droghe, presenti nelle acque reflue non trattate all'ingresso dei depuratori. Ciò permette di…
Celiachia in Italia, crescono le indagini e le diagnosi, il 70% riguarda le donne
La Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia (riferita al 2023) da poco pubblicata dal Ministero della salute conferma il trend in crescita delle diagnosi, spiega il razionale della…
Nutrizione clinica, le proposte per un piano nazionale
Screening nutrizionale obbligatorio in tutti i percorsi diagnostico-terapeutici-assistenziali (PDTA) a livello nazionale. La proposta è contenuta nel progetto "Mission on Clinical Nutrition 2030", nato da un gruppo di…
Obesità e rischio cardiovascolare, il ruolo degli antidiabetici di ultima generazione
Obesità e sovrappeso sono noti fattori di rischio cardiovascolare e la riduzione di peso è un obiettivo significativo nella prevenzione…
Insonnia cronica, daridorexant prescrivibile anche dai medici di medicina generale
Daridorexant (Idorsia) è il primo farmaco approvato in Europa per il trattamento di pazienti adulti affetti da insonnia caratterizzata da…
Osteoporosi, l’evoluzione e il futuro della terapia
La terapia dell'osteoporosi ha subito profondi cambiamenti nel corso degli anni. Nonostante i progressi compiuti restano però ancora sfide aperte
Contrastare l’antibiotico-resistenza. Il ruolo del Medico di Medicina Generale
L’abuso di antibiotici e il loro uso inappropriato sono tra le cause principali dell’antibiotico-resistenza, che si stima causi, in Italia,…
Salute ambientale, le donne sono più sensibili all’inquinamento da traffico
Molti sono gli studi sulle conseguenze dello stress non solo da traffico cui sono quotidianamente esposti i vigili urbani e…
Ictus criptogenetico, il ruolo del MMG nella prevenzione
Claudio Ferri, direttore UOC Medicina Interna e Nefrologia dell'Ospedale San Salvatore (L'Aquila) intervistato a Firenze nel corso del 42° Congresso…
Tumore al seno, la crioablazione apre nuove prospettive terapeutiche
La crioablazione, una procedura mini-invasiva già conosciuta in altri ambiti oncologici, da oggi trova applicazione anche nella patologia mammaria, offrendo…
IBSA Italy inaugura il nuovo headquarter antares a Lodi
IBSA Italy ha inaugurato a Lodi suo nuovo headquarter antares. Il progetto di riqualificazione ed ampliamento strategico, con un investimento…
Bevande zuccherate, rischio cardiometabolico in crescita nei paesi emergenti
Una ricerca condotta dall’Università di Boston, e pubblicata sulla rivista Nature Medicine, ha stimato gli effetti a livello globale e…