Skip to content
Obesità e rischio cardiovascolare, il ruolo degli antidiabetici di ultima generazione

Obesità e sovrappeso sono noti fattori di rischio cardiovascolare e la riduzione di peso è un obiettivo significativo nella prevenzione delle malattie coronariche. Negli ultimi anni i farmaci antidiabetici di ultima generazione, come gli agonisti del…

Malattie infettive e germi resistenti, il ruolo del MMG

Si è svolta a Milano, il 27 e 28 marzo, la 10° edizione del Congresso AMIT - Argomenti di Malattie Infettive e Tropicali. Specialisti italiani e di altri paesi si sono confrontati sulle principali novità che…

Ictus criptogenetico, il ruolo del MMG nella prevenzione

Claudio Ferri, direttore UOC Medicina Interna e Nefrologia dell'Ospedale San Salvatore (L'Aquila) intervistato a Firenze nel corso del 42° Congresso di Cardiologia - Conoscere e Curare il Cuore 2025, spiega che cosa si intende per ictus…

Osteoporosi, l’evoluzione e il futuro della terapia

La terapia dell'osteoporosi ha subito profondi cambiamenti nel corso degli anni. Nonostante i progressi compiuti restano però ancora sfide aperte

Tumore seno
Tumore al seno, la crioablazione apre nuove prospettive terapeutiche

La crioablazione, una procedura mini-invasiva già conosciuta in altri ambiti oncologici, da oggi trova applicazione anche nella patologia mammaria, offrendo una valida alternativa alla chirurgia tradizionale in pazienti accuratamente selezionate. La tecnica prevede l’inserimento percutaneo, sotto…

Ultimi articoli

Nutrizione clinica, le proposte per un piano nazionale

Screening nutrizionale obbligatorio in tutti i percorsi diagnostico-terapeutici-assistenziali (PDTA) a livello nazionale. La proposta è contenuta nel progetto "Mission on Clinical Nutrition 2030", nato da un gruppo di…

[adrotate group="6"]