Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

Folco Claudi

Questo autore ha scritto 88 articoli

Tumore al polmone e test genetici, una campagna per conoscerli meglio

Dopo decenni in cui sembrava oggettivamente segnare il passo rispetto ad altri ambiti dell’oncologia in cui i progressi erano evidenti, la terapia…

Melanoma e dermatiti, i progressi nella diagnosi e nella terapia

Estate, tempo di vacanze. E come ogni anno si rinnova per molte persone il rito dell’abbronzatura, spesso senza una protezione adeguata e…

Ipercolesterolemia, soglia più bassa per prescrivere inibitori di PCSK9

AIFA ha deciso di ampliare la platea dei beneficiari, a carico del sistema sanitario nazionale, di questa importante categoria di agenti ipocolesterolemizzanti.…

Ca polmonare non a piccole cellule: la Commissione Europea approva atezolizumab

La decisione si associa a un’estensione di indicazioni da parte di AIFA per l’uso in monoterapia Con quasi 5mila decessi causati ogni…

Colangite biliare primitiva: verso un nuovo paradigma di diagnosi e cura

Malattia epatica di difficile diagnosi, la PBC può ora essere affrontata con nuovi standard di trattamento farmacologico, mentre la presa in carico…

Allergie alimentari, i consigli degli allergologi ospedalieri

Gli italiani sono sempre più un popolo di allergici? Sembrerebbe così dai racconti aneddotici che circolano. Ora a fare chiarezza sulla questione…

Scompenso cardiaco: via libera alla rimborsabilità di empagliflozin

“Trattamento dei pazienti adulti con scompenso cardiaco cronico sintomatico con frazione di eiezione ridotta (HFrEF)”: è questa l’indicazione associata all’approvazione della prescrivibilità…

Sclerosi Multipla, un’Agenda per la qualità di vita dei pazienti

Un programma particolarmente ricco quello della settimana nazionale della Sclerosi multipla di quest’anno (30 maggio – 5 giugno): la manifestazione si è…

Vaccino Anticovid

Polmonite, approvato da Aifa un nuovo vaccino anti-pneumococcico

Oltre 14mila decessi solo nel nostro Paese, con una netta prevalenza nella popolazione oltre i 65 anni di età: la polmonite viene…

Articoli meno recenti →
LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax
PUBBLICITÀ
Aurora Abincol

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY