Tumore del polmone, approvata anche in Italia la prima immunoterapia
AIFA ha ammesso alla rimborsabilità atezolizumab per il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in fase iniziale Il tumore del polmone…
AIFA ha ammesso alla rimborsabilità atezolizumab per il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in fase iniziale Il tumore del polmone…
Ugo Pastorino, direttore della Struttura Complessa di Chirurgia toracica della Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano indica il ruolo del…
Uomo o donna, di età compresa tra 55 e i 75 anni, forte fumatore attuale oppure da meno di 15 anni. Sono…
Un progetto internazionale raccoglierà migliaia di dati da soggetti affetti da tumore al polmone. Sulla base di questi dati, con l’aiuto dell’intelligenza…
Principale causa di morte per neoplasia a livello globale, il carcinoma polmonare è responsabile di più decessi dei tumori del colon, mammario…
Presentata a Milano la piattaforma che permetterà di condividere i dati su terapie avanzate nel tumore del polmone Raccogliere i dati clinici…
Dopo decenni in cui sembrava oggettivamente segnare il passo rispetto ad altri ambiti dell’oncologia in cui i progressi erano evidenti, la terapia…
La decisione si associa a un’estensione di indicazioni da parte di AIFA per l’uso in monoterapia Con quasi 5mila decessi causati ogni…
L’indicazione riguarda i pazienti con carcinoma non a piccole cellule ALK+ in stadio avanzato con progressione di malattia. Terza neoplasia più frequente…