Skip to content
Medicina
Congressi
Coronavirus
Malattie rare
Medicina di genere
Medicina interna
Oculistica
Oncologia
Sanità
Telemedicina
Associazioni
Aziende
Nutrizione
Formazione
Prevenzione
Cerca
Apri il menu mobile
Chiudi il menu mobile
Cerca
Malattie rare
Emoglobinuria parossistica notturna: rimborsabile ravulizumab
31 Gennaio 2022
Folco Claudi
Malattie rare
,
Medicina
Una malattia ematologica ultra-rara e debilitante, causata dalla distruzione dei globuli rossi e dal rischio di trombosi in tutto il corpo, con possibili gravi conseguenze per gli organi, fino alla morte. Può colpire soggetti di
(continua)
Accesso per utenti iscritti
Nome utente o email
Password
Ricordami
Hai dimenticato la password?
Reimposta
Nuovo utente?
Registrati
Alexion
ematologia
emoglobinuria parossistica notturna
ravulizumab
Folco Claudi
Giornalista medico scientifico
Facebook
LinkedIn
Facebook
LinkedIn
Email
Articoli correlati
Malattie respiratorie croniche, le strategie di vaccinazione
Leggi di più
Celiachia, l’anemia può persistere anche anni dopo l’inizio della dieta gluten-free
Leggi di più
Sindrome metabolica, il percorso terapeutico parte dal MMG
Leggi di più
Cerca