Skip to content

BPCO nelle donne, un concorso letterario per raccontarla

La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), spesso considerata una malattia maschile, è in realtà sempre più diffusa tra le donne, con tassi di mortalità superiori a quelli degli uomini. Entro il 2050, i casi di BPCO nelle donne aumenteranno del 47%, rispetto al 9% negli uomini, a causa di fumo e inquinamento. Per sensibilizzare sulla crescente diffusione della malattia tra le donne, nasce il concorso letterario “Scritture in Rosa”, promosso dall’Associazione Nazionale Pazienti RESPIRIAMO INSIEME-APS.

Il progetto si pone l’obiettivo di amplificare non solo la voce delle donne affette, ma anche quella di familiari, caregiver e delle operatrici sanitarie, che spesso si trovano a dover affrontare, oltre agli aspetti clinici, il peso emotivo di una condizione difficile e poco compresa.

Simona Barbaglia, presidente dell’Associazione, spiega:

È fondamentale fare sensibilizzazione su questa patologia, aumentando la consapevolezza e promuovendo la prevenzione. A livello globale e in Italia, la BPCO è in aumento, soprattutto tra le donne, e troppo spesso viene diagnosticata quando la malattia è già in fase avanzata. Tuttavia, grazie a un’adeguata informazione e prevenzione, è possibile contrastare questa tendenza. La diagnosi precoce è il primo passo per fermare la malattia e migliorare le prospettive di vita. La speranza è che, educando la popolazione a riconoscere i segnali della BPCO e ad adottare stili di vita sani, si possano evitare le diagnosi tardive, rallentando così il progresso della patologia”,

Il progetto “Scritture in Rosa – Dare emozione al respiro” è organizzato dall’Associazione Nazionale Pazienti RESPIRIAMO INSIEME-APS, con il patrocinio di Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri e la Società Italiana di Pneumologia, realizzato con ALI, Associazione Librai Italiani, MOOX e Digital Solutions, con il contributo non condizionante di Chiesi Italia.

bpcopneumologia
Redazione

articolo a cura della redazione

Articoli correlati