BPCO, le novità sulla gestione della malattia
Una sintesi delle più importanti indicazioni contenute nell’aggiornamento 2025 delle linee guida GOLD
Una sintesi delle più importanti indicazioni contenute nell’aggiornamento 2025 delle linee guida GOLD
La Società italiana di pneumologia, intervenuta agli Stati generali della prevenzione, sottolinea come la sotto-diagnosi di questa patologia cronica superi il 60% dei casi
Nel corso degli anni, la ricerca ha contribuito a chiarire i meccanismi fisiopatologici che sottendono la malattia e la sua evoluzione
Un documento firmato da quattro società scientifiche riassume le evidenze scientifiche sulle vaccinazioni raccomandate per i pazienti cronici
La Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO), spesso considerata una malattia maschile, è in realtà sempre più diffusa tra le donne, con tassi di…
Uno degli effetti del cambiamento climatico è il prolungamento della stagione dei pollini. La diminuzione delle giornate di gelo del terreno, ossia…
Sono più di tre milioni e mezzo gli italiani con una diagnosi di broncopneumopatia cronico-ostruttiva (BPCO). La malattia è sotto diagnosticata, spesso…
La prof.ssa Maria Beatrice Bilò, Dipartimento di Scienze Cliniche e Molecolari dell’Università Politecnica delle Marche, Responsabile formazione AAIITO, spiega come si caratterizzano…
Secondo l’OMS, il consumo di tabacco rappresenta il primo fattore di rischio per le malattie croniche non trasmissibili a livello globale. Lo…