Skip to content

La gestione del paziente con disturbi neurocognitivi

Vincenza Fetoni, neurologa dell’ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano, sottolinea l’importanza della collaborazione tra centri specialistici e medico di medicina generale per la gestione del paziente con disturbi neurocognitivi. Il MMG ha un ruolo strategico soprattutto nelle fasi iniziali della malattia dando indicazioni su stili di vita da adottare e fattori di rischio da evitare per rallentare il decorso verso la demenza.

Inoltre il MMG costituisce un punto di riferimento per il caregiver che deve affrontare numerose problematiche cliniche e sanitarie.

Vedi anche:

Salute del cervello e prevenzione delle malattie neurodegenerative

Declino cognitivo lieve, i criteri diagnostici e l’approccio del MMG

declino cognitivoFetonineurologiaprimavideo
Redazione

articolo a cura della redazione

Articoli correlati