Skip to content

Prevenzione e sport, riparte il Tour della salute

Presentata la settima edizione dell'iniziativa che prevede l'offerta di screening e consulti medici gratuiti in 15 città italiane

Parte da Cremona il 17 maggio l’ottava edizione del Tour della salute, un progetto itinerante che prevede l’allestimento in 15 piazze italiane di un villaggio della salute e dello sport, attrezzato con 8 ambulatori, nei quali sarà possibile sottoporsi gratuitamente a esami e consulti medici.

Il Tour della salute, promosso da ASC Attività Sportive Confederate, con il patrocinio del Ministero del Lavoro e con il contributo non condizionato di EG STADA Group è una risposta concreta a un bisogno sempre più diffuso nella popolazione italiana di informazioni e azioni concrete volte alla prevenzione delle malattie.

I controlli gratuiti che saranno disponibili nei 15 appuntamenti previsti quest’anno (vedi sotto il calendario) sono di tipo cardiologico, reumatologico, psicologico e nutrizionale, oltre alla valutazione audiometrica e al test dell’equilibrio. La novità di quest’anno è uno sportello dedicato alla salute orale. Completa il quadro lo spazio riservato ai colloqui con un medico veterinario sulle problematiche degli animali da affezione.

Controlli garantiti dalle società scientifiche

Dal 2018 nell’ambito del Tour sono stati effettuati circa 60mila consulti medici, con la garanzia offerta da un comitato tecnico fornito da diverse società scientifiche, tra cui quest’anno c’è anche la SIMG, Società italiana di medicina generale e delle cure primarie.

Gli appuntamenti nelle piazze, che si svolgono dal sabato mattina alla domenica sera, comprendono anche diverse attività ludiche e aggregative, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza per la salute della pratica sportiva e dell’attività motoria.

Luca Stevanato, presidente nazionale ASC, ha sottolineato:

da diversi anni, con entusiasmo e convinzione sempre crescenti, ASC promuove il Tour della Salute. Anno dopo anno registriamo una grande partecipazione dei cittadini ai consulti e ai controlli medici, senza dimenticare la promozione dell’attività motoria, che rappresenta il primo strumento per preservare salute e benessere psicofisico”.

“Nonostante la prevenzione ricopra un ruolo fondamentale per la salute – ha aggiunto Salvatore Butti, General Manager & Managing Director EG STADA Group – oggi molte persone rinunciano a sottoporsi a controlli per difficoltà di accesso o per motivi economici, come emerso anche dalle ultime edizioni del nostro STADA Health Report. Nello stesso tempo, l’aderenza e la persistenza alla terapia continuano a rappresentare una sfida cruciale non solo per il singolo cittadino ma anche per il Servizio Sanitario Nazionale. Si tratta di temi che noi di EG STADA sentiamo molto vicini e che ben si sposano con la nostra purpose, ‘Prendersi cura della salute delle persone come partner di fiducia’”.

Le 15 tappe del Tour della salute

 

 

EG Stadatour della salute
alessandro visca
Alessandro Visca

Giornalista specializzato in editoria medico­­­­-scientifica, editor, formatore.

Articoli correlati