Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

Letteratura scientifica internazionale

Vitamina D, quanto influisce sulla salute del cervello?

Secondo i dati di un nuovo studio che ha utilizzato un ampio campione di popolazione, la supplementazione con vitamina D potrebbe ridurre…

PFAS, un fattore di rischio di ipertensione sottovalutato

In un ampio studio prospettico su più di 1000 donne di diverse etnie (SWAN Study of Women’s Health Across the Nation) è…

Terapia dell’obesità grave, le potenzialità di un nuovo antidiabetico

I farmaci antidiabetici di ultima generazione oltre a un migliore controllo della glicemia potrebbero avere un effetto positivo anche sul controllo del…

Diabete Glicemia

Il diabete di tipo 2 potrebbe accelerare l’invecchiamento cerebrale

Una ricerca condotta su un’ampia popolazione, con test cognitivi e tecniche di imaging cerebrale, ha riscontrato in una coorte di persone con…

Menopausa, cambiamenti ormonali e rischi per il cuore

Le malattie cardiovascolari nella donna generalmente si presentano in età più avanzata rispetto agli uomini (in media con 10 anni di ritardo)…

Ricerca, identificati i marker genetici della longevità

Secondo i risultati di una nuova ricerca australiana il segreto della longevità si nasconde nelle isole CpG del genoma a cura di…

Osteoporosi, i FANS riducono i benefici dei bisfosfonati?

L'uso di FANS (farmaci antinfiammatori non steoroidei) in contemporanea a una terapia con un bisfosfonato (clodronato) potrebbe ridurre o annullare l'effetto protettivo…

Medicina Di Genere

Le differenze di genere nei trattamenti oncologici

In un’epoca di medicina personalizzata e di precisione, il genere viene raramente preso in considerazione nella valutazione del rischio di sequele dei…

Demenze, il declino cognitivo lieve è reversibile?

Nel futuro delle persone con declino cognitivo lieve non c'è per forza una demenza. È quanto emerge da uno studio da poco…

Articoli meno recenti →
LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY