Emofilia A o B grave: efficace la nuova profilassi con fitusiran
In soggetti adulti e adolescenti affetti da emofilia A o B grave, la profilassi con fitusiran è in grado di ridurre significativamente…
In soggetti adulti e adolescenti affetti da emofilia A o B grave, la profilassi con fitusiran è in grado di ridurre significativamente…
Secondo uno studio di farmacoeconomia, l’uso di questo fattore VIII ricombinante a emivita prolungata sarebbe associato a un risparmio significativo per il…
R sta per rarità, EMO per emofilia e TE per telemedicina; il tutto, racchiuso nell’acronimo REmoTE, che dà il titolo e rappresenta…
La professoressa Flora Peyvandi direttore del Centro Emofilia e Trombosi “Angelo Bianchi Bonomi” del Policlinico di Milano inquadra l’epidemiologia delle malattie della…
Nicola Pezzotta, bergamasco di 22 anni, ha compiuto il Cammino di Santiago, nonostante l’emofilia. Nicola è uno dei due italiani che hanno…
Il Policlinico di Milano ha annunciato che si è concluso con successo il primo trattamento di terapia genica in Italia per un…
"Risultati strabilianti, molto superiori a quello che ci attendevano " così John Pasi, direttore del Centro Emofilia del Barts Health NHS Trust,…
Arrivare alla stesura di una Carta dei diritti della persona con emofilia. Questo il progetto lanciato da Shire, società biotech che opera…