Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

attività fisica

Diabete tipo 2, minor rischio di complicanze per chi va in bicicletta

Andare in bicicletta potrebbe allungare la vita alle persone con diabete di tipo 2. L'indicazione viene da uno studio su più di…

ESC 2020. Le prime linee guida su sport, esercizio fisico e cardiopatie

Sport e attività fisica non sono vietati alle persone con malattie cardiovascolari. "Con l'aumento dei livelli di obesità e stili di vita…

Vitamina D, è importante mantenere il giusto apporto durante la pandemia

Un documento congiunto di sei società scientifiche internazionali sottolinea l'importanza di mantenere l'apporto raccomandato di vitamina D anche in presenza delle limitazioni…

La sedentarietà aumenta il rischio di tumore negli anziani

Abitudini di vita troppo sedentarie aumenta il rischio di ammalarsi di cancro negli anziani, ma è sufficiente introdurre 30 minuti di attività…

Il pre-diabete, diagnosi e approcci terapeutici

Intervista a  Giuseppe Derosa, responsabile del Centro universitario di diabetologia, malattie metaboliche e dislipidemie del Policlinico San Matteo di Pavia e responsabile…

Prevenzione, cinque controlli da fare sempre dopo i 40 anni

Diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari sono tra le principali minacce per la salute dopo i 65 anni. Le società scientifiche…

Poca attività fisica? Attenti all’eccesso di fosfati

La sedentarietà, ossia uno stile di vita che comprende una quantità di esercizio fisico insufficiente, è considerato uno dei principali fattori di…

Ricerca, nuovo studio su irisina e prevenzione delle malattie metaboliche

L'irisina è una miochina prodotta dal tessuto muscolare al centro di cui si conoscono diversi effetti sulle cellule adipose, sulla densità minerale…

LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax
  • Parere positivo dell’EMA per il richiamo del vaccino Johnson & Johnson
PUBBLICITÀ
SPA-Glicoset
PUBBLICITÀ
Fidia-Tendijoint

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY