Prevenzione delle malattie renali, il ruolo dell’attività fisica
Negli ultimi decenni si è sviluppato un crescente interesse per l’attività fisica quale valido strumento di prevenzione per la malattia renale cronica…
Negli ultimi decenni si è sviluppato un crescente interesse per l’attività fisica quale valido strumento di prevenzione per la malattia renale cronica…
L'ipertensione arteriosa è un fattore di rischio per malattie cardiovascolari come ictus, infarto, scompenso cardiaco, e interessa oltre un miliardo di persone…
Il 31% della popolazione adulta del pianeta (circa 1,8 miliardi di persone) non raggiunge i livelli minimi di attività fisica raccomandati dall’Organizzazione…
Chiara Biasoli, responsabile del Centro Emofilia della Romagna presso l'AUSL Romagna a Cesena, ha partecipato alla presentazione del progetto "Atleti con la…
L'attività fisica svolge un ruolo primario nel mantenimento di un buono stato di salute generale. Per quanto riguarda, in particolare, la qualità…
Considerati i benefici dell’attività fisica per la prevenzione di diverse condizioni cliniche e per la riduzione del rischio di mortalità per tutte…
Il rischio di sviluppare la malattia renale cronica (MRC) potrebbe essere ridotto aumentando la frequenza settimanale di attività fisica da moderata a…
A causa della crescente diffusione di comportamenti sedentari, obesità e ipercolesterolemia interessano in misura..
I benefici dell'attività fisica per la salute e, in particolare, per i processi metabolici e l'apparato cardiovascolare sono noti. Altrettanto note sono…