Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

cardiopatie

Manifesto per la tutela del paziente cardiovascolare

Al 41° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE) i cardiologi manifestano la loro preoccupazione per lo scenario che si…

Cardiopatie dell’anziano, nuove tecnologie in aiuto del medico

Un utilizzo sinergico di nuove tecnologie e approccio clinico tradizionale. Questa è la soluzione indicata dalla maggioranza degli intervistati in una survey…

Cardiopatie nella donna. Focus sulle patologie genere-specifiche

a cura di Carlo Campana S.C. Cardiologia-UTIC, ASST- Lariana Ospedale Sant’Anna, Como Considerare un approccio diagnostico genere-specifico in ambito cardiologico è di…

Cardiopatie e depressione, nuove ipotesi sui legami biologici

I pazienti con cardiopatia ischemica acuta o cronica presentano un'alta incidenza di depressione e la depressione, a sua volta, è associata allo…

Infarto_donna

Infarto miocardico nelle donne: serve maggiore sensibilizzazione

L’infarto miocardico nelle donne: serve maggiore sensibilizzazione per una patologia che erroneamente viene considerata tuttora appannaggio dell’uomo, ma che in realtà interessa…

Cardiopatie asintomatiche, l’importanza dello screening ECG

I bambini affetti da preeccitazione ventricolare, un’anomalia riscontrabile mediante elettrocardiogramma (ECG) e tipica della sindrome di Wolff-Parkinson-White (WPW), sono potenzialmente a rischio…

LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY