Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

CNAO

Melanoma

Melanoma avanzato, buoni risultati della combinazione CIRT e immunoterapia

Uno studio retrospettivo su un gruppo di pazienti con melanoma avanzato, condotto da CNAO e dalla Fondazione IRCCS -Istituto Nazionale dei Tumori,…

Adroterapia

CNAO, corso ECM di formazione a distanza sull’adroterapia per MMG

Il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO) in collaborazione con Medico e Paziente e con il patrocinio e la collaborazione dell'Ordine dei…

Adroterapia, fiore all’occhiello italiano per i tumori rari

Il punto sulle cure in occasione della Giornata mondiale delle malattie rare Melanomi oculari, sarcomi ossei e dei tessuti molli, carcinomi adenoido-cistici…

Tumore del pancreas, trattamento preoperatorio con adroterapia

Un trattamento preoperatorio con chemioterapia e adroterapia con ioni carbonio sarà testato in uno studio clinico di fase II su pazienti con…

Tumori ossei, il primo studio clinico su adroterapia vs chirurgia

Il cordoma dell’osso sacro è una forma rara di tumore osseo maligno, che viene curato con un approccio chirurgico. La posizione del…

Adroterapia, a Pavia un centro all’avanguardia per la cura dei tumori

Adroterapia: più precisa sul tumore meno invasiva sul paziente Il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica di Pavia è l’unico centro in Italia…

Adroterapia

L’adroterapia, cura innovativa per i tumori entra nel SSN

L’adroterapia è una forma  di radioterapia che utilizza fasci di protoni e ioni carbonio; viene impiegata per combattere i tumori non operabili che…

LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY