Giornata mondiale del rene: focus su prevenzione e diagnosi precoce
In Italia e nel mondo, circa il 10% della popolazione adulta è affetta da malattia renale cronica (MRC) e la maggior parte…
In Italia e nel mondo, circa il 10% della popolazione adulta è affetta da malattia renale cronica (MRC) e la maggior parte…
L’intervento, basato sul controllo dell’apporto proteico, è un caposaldo della gestione conservativa della MRC: consente di ritardare l’inizio della dialisi o di…
La valutazione del rischio di decesso a breve termine, entro 6 mesi dall'inizio del trattamento dialitico, offre la possibilità di valutare il percorso terapeutico più adeguato per il singolo paziente
L’utilizzo della telemedicina in nefrologia rappresenta un’opportunità per migliorare sia l’integrazione tra ospedale e territorio, sia l’assistenza al paziente. La telemedicina si…
La malattia renale cronica (MRC) in Italia colpisce quasi 4,5 milioni di persone, delle quali circa 1 milione si trova nello stadio…
Al centro del dibattito prevenzione, diagnosi precoce e nuove terapie per la salvaguardia della salute del rene Nuove opportunità terapeutiche, telemedicina, intelligenza…
La nefropatia cronica rappresenta un importante problema di salute pubblica, soprattutto per le complicanze...
Con l'arrivo del caldo anche la funzionalità renale può essere messa a rischio, soprattutto in soggetti anziani, ipertesi e pazienti con insufficienza…
Presentata a Roma la Scheda nefrologica, un utile strumento per individuare il “sommerso” di questa condizione diffusa I medici di Medicina generale…