Microbioma, nasce l’Associazione italiana di medicina probiotica
È stata presentata a Roma alla fine di novembre ItPROM (Italian probiotic medicine) un’associazione scientifica fondata da un gruppo di clinici con…
È stata presentata a Roma alla fine di novembre ItPROM (Italian probiotic medicine) un’associazione scientifica fondata da un gruppo di clinici con…
La grande maggioranza (80%) delle persone che chiedono un probiotico al farmacista non conosce la differenza tra questi prodotti e i fermenti…
Con l'arrivo della stagione fredda si ripropone il tema dell'influenza e delle più comuni affezioni dell'apparato respiratorio, come mal di gola, faringiti,…
La malattia di Parkinson è al secondo posto tra le patologie croniche neurodegenerative più diffuse nel mondo. Oltre ai sintomi motori (rigidità,…
Il rapporto tra microbiota e sistema immunitario è un tema di grande attualità per la ricerca medica per almeno due ragioni fondamentali…
Negli ultimi anni è emerso con sempre maggiore evidenza il ruolo che il microbiota, ossia l'insieme dei microrganismi presenti in diversi organi…
L'ampia fetta di popolazione italiana al di sopra dei 50 anni di età (il 46% secondo i dati ISTAT del 2021) è…
Il rapporto tra obesità e alterazioni del microbiota intestinale è da tempo oggetto di studio. Diverse ricerche hanno evidenziato come sovrappeso e…
Numerose ricerche scientifiche hanno messo in evidenza il ruolo del microbiota intestinale nell’apportare benessere all’organismo umano tanto da far crescere sensibilmente le…