Probiotici, un supporto specifico per l’apparato gastrointestinale
Negli ultimi anni è emerso con sempre maggiore evidenza il ruolo che il microbiota, ossia l'insieme dei microrganismi presenti in diversi organi…
Negli ultimi anni è emerso con sempre maggiore evidenza il ruolo che il microbiota, ossia l'insieme dei microrganismi presenti in diversi organi…
L'ampia fetta di popolazione italiana al di sopra dei 50 anni di età (il 46% secondo i dati ISTAT del 2021) è…
Il rapporto tra obesità e alterazioni del microbiota intestinale è da tempo oggetto di studio. Diverse ricerche hanno evidenziato come sovrappeso e…
Numerose ricerche scientifiche hanno messo in evidenza il ruolo del microbiota intestinale nell’apportare benessere all’organismo umano tanto da far crescere sensibilmente le…
I viaggi nello spazio e il lavoro svolto nei laboratori in orbita hanno un alto valore per la ricerca scientifica. Missioni spaziali…
Lo sport professionistico richiede agli atleti prestazioni fisiche e mentali sempre più spinte ai limiti delle loro possibilità. Il calcio, in particolare,…
Sanjay Noonan della Brighton and Sussex Medical School (Brighton, UK) e colleghi hanno recentemente pubblicato su BMJ Nutrition, Prevention and Health un’accurata…
Nella popolazione anziana è comune una graduale perdita di peso, che si può associare a sintomi di deperimento dell’organismo come debolezza muscolare,…
Un team di ricercatori inglesi ha compiuto una revisione sistematica della letteratura degli ultimi 15 anni sull'impiego di pre e/o probiotici nel…