Reflusso, in assenza di lesioni non incide sul rischio di tumore
La malattia da reflusso gastroesofageo non erosivo (NERD, Non Eroxive Refluxe Disease) non aumenta il rischio di sviluppare il tumore dell'esofago. A questa conclusione…
La malattia da reflusso gastroesofageo non erosivo (NERD, Non Eroxive Refluxe Disease) non aumenta il rischio di sviluppare il tumore dell'esofago. A questa conclusione…
Una quota intorno al 15% della popolazione mondiale soffre di una forma più o meno grave di reflusso gastroesofageo (GERD). La patogenesi…
Uno studio clinico (randomizzato, controllato, in doppio cieco) ha messo a confronto, per la prima volta in monoterapia, un composto vegetale e…
Alcuni semplici interventi, come il miglioramento della dieta e l'esercizio fisico, possono tenere sotto controllo i sintomi del reflusso gastroesofageo, con miglioramenti…
Nicola de Bortoli, professore associato di Gastroenterologia all'Università di Pisa, intervistato al recente congreso nazionale della SINuC, mette in luce il ruolo…
Un nuovo studio pubblicato su JAMA Otolaryngology Head & Neck Surgery collega il reflusso gastroesofageo a un rischio fino a tre volte…