Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

Alessandro Visca

Questo autore ha scritto 1406 articoli

“Un respiro di salute”: sport accessibile e salutare anche per chi soffre d’asma

Lo sport fa bene anche se si soffre di asma e allergia perfino in primavera, ma bisogna curarsi. Il messaggio arriva dalla…

Libri. I segreti dei microrganismi e un viaggio nel mondo degli odori

Se dopo due anni in cui un virus ha dominato la scena del mondo vi è venuta voglia di saperne di più…

Pre-diabete, che rischi comporta e come tenerlo sotto controllo

Giuseppe Derosa, responsabile del Centro diabetologia e malattie metaboliche dell'Università di Pavia e responsabile dell'Area diabete della Società Italiana di Nutraceutica (SINut)…

Caffè, un consumo moderato riduce il rischio di insufficienza renale?

Un consumo moderato di caffè (due o tre tazzine al giorno) potrebbe avere un effetto protettivo non solo per il cuore, ma…

Come gestire il diabete in Italia, le proposte dei diabetologi

All’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) va definito un nuovo modello di gestione del diabete, che preveda il potenziamento…

Convegno a Milano sul rischio cardiovascolare nell’anziano

A due anni dalla sua scomparsa, il Policlinico di Milano ricorda la figura di Carlo Vergani (1938-2020), illustre clinico e gerontologo di…

Fibromialgia, la malattia dei 100 sintomi ancora senza LEA

Tre milioni di persone affette nel nostro paese, con un gran numero di sintomi (se ne contano fino a 100), spesso invalidanti.…

Obesità, una malattia da curare senza pregiudizi

“Non nasconderti dietro false convinzioni. La verità sul peso” è il titolo scelto per una grande campagna di sensibilizzazione promossa da Novo…

Menopausa, cambiamenti ormonali e rischi per il cuore

Le malattie cardiovascolari nella donna generalmente si presentano in età più avanzata rispetto agli uomini (in media con 10 anni di ritardo)…

Articoli meno recenti →
LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax
  • Parere positivo dell’EMA per il richiamo del vaccino Johnson & Johnson
PUBBLICITÀ
SPA-Glicoset
PUBBLICITÀ
Fidia-Tendijoint

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY