Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

CAR-T

Linfomi, AIFA approva una nuova terapia cellulare CAR‑T

Riconoscere e legare un antigene espresso sulle cellule tumorali per distruggerle, grazie a un recettore chimerico (CAR): è questo il compito dei…

Terapie innovative, una proposta di metodo per valutarle

Terapia genica, terapia cellulare, CAR-T (l’ingegnerizzazione dei linfociti T con il recettore CAR per riconoscere e distruggere le cellule tumorali) e altre…

CAR-T, il meccanismo d’azione di una terapia rivoluzionaria

Le CAR-T (acronimo dall’inglese  Chimeric Antigen Receptor T cell therapies, ovvero "terapie a base di cellule T che esprimono un recettore chimerico…

CAR-T: il supporto di AIL a pazienti e famiglie in un viaggio difficile

Matilde Cani responsabile progetti istituzionali di AIL Milano, intervistata nel corso del primo incontro della campagna "CAR-T destinazione futuro" spiega come l'associazione…

Terapia CAR-T: le cose importanti da sapere

"L’arrivo delle CAR-T ha aperto nuove prospettive per alcune malattie ematologiche, ha innescato grandi aspettative tra i pazienti e i loro familiari…

CAR-T, una campagna AIL per conoscere la nuova arma contro i tumori

Le CAR-T, la terapie innovative che "insegnano" ai linfociti T a combattere i tumori, stanno dando nuove speranze a pazienti oncologici che…

LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
  • La coagulopatia nel Covid-19. Il ruolo di enoxaparina
  • Approvazione per l’Europa del vaccino anti-Covid di Novavax
  • Parere positivo dell’EMA per il richiamo del vaccino Johnson & Johnson
PUBBLICITÀ
SPA-Glicoset
PUBBLICITÀ
Fidia-Tendijoint

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY