Tumore del polmone, approvata anche in Italia la prima immunoterapia
AIFA ha ammesso alla rimborsabilità atezolizumab per il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in fase iniziale Il tumore del polmone…
AIFA ha ammesso alla rimborsabilità atezolizumab per il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in fase iniziale Il tumore del polmone…
Piante erbacee, annue o perenni, con fiori riuniti in spighe o pannocchie terminali, generi di piante spontanee e coltivate (cereali), talvolta infestanti.…
In un’epoca di medicina personalizzata e di precisione, il genere viene raramente preso in considerazione nella valutazione del rischio di sequele dei…
Uno studio retrospettivo su un gruppo di pazienti con melanoma avanzato, condotto da CNAO e dalla Fondazione IRCCS -Istituto Nazionale dei Tumori,…
Il mesotelioma è un tumore raro che, nella maggior parte dei casi, ha origine nella pleura ed è associato soprattutto all'esposizione professionale…
L'alimentazione corretta può avere un ruolo nella risposta alla terapia dei pazienti con tumore cutaneo o malattie della pelle? Il tema è…
La sopravvivenza dei pazienti maschi con tumore avanzato che ricevono immunoterapia è quasi doppia rispetto alle donne. È il risultato di una…
Alleanza Contro il Cancro (ACC), la più grande rete di ricerca oncologica italiana, che comprende 20 IRCCS, ha dato vita a un…