SLA, scoperte nuove varianti geniche associate alla malattia
C’è voluta una massiccia analisi genome-wide (GWA) del materiale genetico di 29.612 pazienti affetti dalla forma di malattia sporadica e di 122.656…
C’è voluta una massiccia analisi genome-wide (GWA) del materiale genetico di 29.612 pazienti affetti dalla forma di malattia sporadica e di 122.656…
In passato si pensava che il caffè potesse essere un rischio per il cuore, oggi gli studi mostrano un moderato effetto protettivo…
Una nuova ricerca su più di 47mila donne svedesi suggerisce che seguire un regime alimentare sano, secondo i principi della dieta mediterranea,…
Da tempo si sospettava che gli sportivi professionisti esposti a microtraumi cerebrali potessero avere un rischio maggiore di sviluppare patologie neurodegenerative come…
Il 12 ottobre si apre al Bologna il 50° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia. Un appuntamento importante per gli specialisti…
Mario Zappia, professore ordinario di Neurologia all'Università di Catania e segretario della Società Italiana di Neurologia, intervistato in occasione della Settimana Mondiale…