Medico e Paziente
  • Medicina News
    • Congressi
    • Letteratura scientifica internazionale
    • Malattie rare
    • Medicina di genere
    • Oculistica
  • Sanità News
    • Ministero della Salute e Regioni
    • Ospedale
    • Sindacato
    • Società scientifiche
  • Prevenzione
  • Associazioni
  • Aziende
  • Nutrizione
  • Formazione
  • Cerca

malattie neurodegenerative

SLA, scoperte nuove varianti geniche associate alla malattia

C’è voluta una massiccia analisi genome-wide (GWA) del materiale genetico di 29.612 pazienti affetti dalla forma di malattia sporadica e di 122.656…

Caffè, tutti i possibili benefici di un consumo moderato

In passato si pensava che il caffè potesse essere un rischio per il cuore, oggi gli studi mostrano un moderato effetto protettivo…

Dieta Sana

Malattia di Parkinson, meno rischio per chi segue la dieta mediterranea

Una nuova ricerca su più di 47mila donne svedesi suggerisce che seguire un regime alimentare sano, secondo i principi della dieta mediterranea,…

Calciatori più a rischio di Alzheimer e malattie neurodegenerative

Da tempo si sospettava che gli sportivi professionisti esposti a microtraumi cerebrali potessero avere un rischio maggiore di sviluppare patologie neurodegenerative come…

Adriano Chiò

Terapia genica, nuove speranze per la SLA e altre malattie neurodegenerative

Il 12 ottobre si apre al Bologna il 50° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia. Un appuntamento importante per gli specialisti…

Mario Zappia

Prevenire a tavola le malattie neurodegenerative. Intervista a Mario Zappia

Mario Zappia, professore ordinario di Neurologia all'Università di Catania e segretario della Società Italiana di Neurologia, intervistato in occasione della Settimana Mondiale…

LOGIN UTENTE
Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica Aderiamo allo standard HONcode per l'affidabilità dell'informazione medica
Verifica qui


Coronavirus-articoli e guide utili

Coronavirus
  • Covid-19, remdesivir verso l’approvazione europea definitiva
  • COVID e salute mentale. Stress, ansia e depressione dopo la pandemia
  • Il Long Covid sembra meno probabile con la variante Omicron
  • Long Covid, il microbiota intestinale può influenzare il perdurare dei sintomi?
  • Variante Omicron, vaccini efficaci per evitare la malattia grave
PUBBLICITÀ
Alice22

Newsletter - 1 messaggio alla settimana - 1 click per disiscriversi

Abbonamento rivista

Sfoglia la rivista

Il sito Medico e paziente è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 112 del 5/10/2020
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRIVACY