Comunicare in modo efficace e sicuro
Nella medicina attuale la comunicazione con il paziente è considerata parte integrante della cura e l'approccio multidisciplinare, basato su..
Nella medicina attuale la comunicazione con il paziente è considerata parte integrante della cura e l'approccio multidisciplinare, basato su..
Diagnosi più accurate, trattamenti personalizzati e un’assistenza migliore al paziente: l’AI promette una svolta in campo medico-sanitario e le sue applicazioni vedranno…
Basso riconoscimento del merito, carichi di lavoro eccessivi e scarsità di risorse. Sono questi tre i motivi principali che determinano burnout degli…
La fibrillazione atriale (FA) è la più diffusa forma di aritmia, e la sua prevalenza è in aumento in tutto il mondo…
“Con Ali di carta. La narrazione che cura” è un concorso artistico nazionale, a partecipazione gratuita per giovani dai 3 ai 18…
Partendo da un tragico fatto di cronaca Roberto Carlo Rossi, presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (OMCeO) di Milano parla delle…
Lati positivi e criticità della telemedicina vissuta dai medici, dai pazienti e dai caregiver in tempo di pandemia da Covid-19. I risultati della ricerca di ISTUD.
Italiani più attenti alla salute e, rispetto ad altri cittadini europei, meno propensi all'acquisto di farmaci on line e al rapporto a…
Tre pazienti su quattro valutano positivamente i servizi di teleassistenza erogati dal Servizio Sanitario Regionale, in una survey organizzata dall’AUSL Romagna, una…