Sanità pubblica nel post-Covid. Al via il 54° congresso nazionale SItI
Dal 3 al 6 novembre 2021 a Lecce si terrà il 54° Congresso nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e…
Dal 3 al 6 novembre 2021 a Lecce si terrà il 54° Congresso nazionale della Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e…
La maggioranza degli italiani non è adeguatamente informata sull'epatite C, sui comportamenti che espongono al rischio di infezione e sulle cure oggi…
Un milione di utenti, 18.500 dei quali sono diventati follower attivi su Facebook, dove 400 utenti interagiscono quotidianamente con la pagina. Questi…
Le più note strategie nutrizionali consigliate per tutelare la salute del cuore e prevenire eventi come infarto e ictus prevedono la riduzione…
Molte persone in sovrappeso e con altri problemi di salute sono consapevoli della necessità di migliorare le proprie abitudini alimentari e lo…
Se la pressione arteriosa nelle ore notturne è significativamente più alta di quella misurata durante il giorno, ossia se si inverte il…
Bere molto ha un effetto protettivo sulla salute dei reni? Per rispondere a questa domanda i ricercatori del dipartimento di Medicina Interna…
L’Italia rimane uno dei paesi d’Europa con il più alto tasso di obesità infantile. Un’indagine su un campione di 50mila bambini di…
Il peperoncino è un alimento di cui sono note le proprietà antiossidanti, antinfiammatorie, antitumorali ed anche regolatorie del glucosio nel sangue. Alla…